Il sardo in movimento.

Saved in:
Bibliographic Details
Superior document:Wiener Arbeiten zur Linguistik ; v.5
:
TeilnehmendeR:
Place / Publishing House:Gottingen : : Vandenhoeck & Ruprecht,, 2020.
©2020.
Year of Publication:2020
Edition:1st ed.
Language:Italian
Series:Wiener Arbeiten zur Linguistik
Physical Description:1 online resource (353 pages)
Tags: Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
id 993584710204498
ctrlnum (CKB)4100000011491409
(MiAaPQ)EBC6367231
(Au-PeEL)EBL6367231
(OCoLC)1202466613
(NjHacI)994100000011491409
(EXLCZ)994100000011491409
collection bib_alma
record_format marc
spelling Remberger, Eva-Maria.
Il sardo in movimento.
1st ed.
Gottingen : Vandenhoeck & Ruprecht, 2020.
©2020.
1 online resource (353 pages)
text txt rdacontent
computer c rdamedia
online resource cr rdacarrier
Wiener Arbeiten zur Linguistik ; v.5
Description based on publisher supplied metadata and other sources.
Intro -- Title Page -- Copyright -- Table of Contents -- Eva-Maria Remberger / Maurizio Virdis / Birgit Wagner: Il sardo in movimento - un'introduzione -- Body -- 1. Il sardo in movimento? -- 2. Il sardo in movimento: variazione di dati e approcci metodologici -- 2.1 Sociolinguistica -- 2.2 Fonologia -- 2.3 Morfologia -- 2.4 Sintassi -- 2.5 Lessico -- 3. Bilinguismo e plurilinguismo nella letteratura e cinematografia sarda -- Bibliografia -- Filmografia -- I. Il sardo in movimento: Variazione di dati e approcci metodologici -- Mappa linguistica della Sardegna -- Sociolinguistica -- Maurizio Virdis: Problemi di diatopia e di diacronia della lingua sarda. Un'ipotesi di sociolinguistica storica -- 1. Premessa -- 2. Diacronia e diatopia del sardo: alcuni fenomeni -- 3. La romanizzazione della Sardegna -- 4. Per concludere -- Riferimenti bibliografici -- Testi -- Studi -- Fonologia -- Laura Linzmeier: Strutture fonetiche che resistono al contatto linguistico nel sassarese -- 1. Introduzione -- 2. Mutamento fonetico nei contesti di shift linguistico -- 3. Peculiarità fonetiche analizzate e criteri di scelta -- 4. Base di dati e metodo -- 5. Strutture fonetiche che resistono al contatto linguistico -- 5.1 La i protetica ed il problema della durata consonantica -- 5.2 Laterali fricative alveolari [ɬ]/[ɮ] e fricative velari [xx]/[ɣɣ] -- 6. Conclusione -- Bibliografia -- Maria del Mar Vanrell / Francesc Ballone / Teresa Cabré / Pilar Prieto / Carlo Schirru / Francesc Torres-Tamarit: La ricerca sull'intonazione del sardo: stato attuale e prospettive future -- 1. Introduzione -- 2. Sviluppo del sistema Sard_ToBI -- 2.1 Asserzioni -- 2.2 Domande -- 2.3 Vocativi -- 3. Benefici della ricerca teorica e possibili implicazioni pratiche degli studi sulla prosodia -- 4. Conclusioni -- Bibliografia -- Morfologia -- Lucia Molinu: Il passato remoto irregolare in sardo.
1. Introduzione -- 2. La situazione in sardo antico -- 3. Distributed Morphology -- 4. Evoluzione del passato remoto in sardo -- 5. Le forme attuali -- 5. Conclusioni -- Bibliografia -- Carminu Pintore: Lo sviluppo di [ŋkɛ] in sardo orgolese: dalla deissi spaziale alla semantica verbale -- 1. Introduzione -- 2. La grammaticalizzazione di nche -- 3. Interazione tra il clitico [ŋkɛ] e il verbo mòrrere -- 4. Conclusioni -- Bibliografia -- Simone Pisano: Nuovi dati per una delimitazione geografica e funzionale del fenomeno dell'infinito flesso in Sardegna -- 1. Premessa -- 2. Metodologia, informatori, questionari -- 3. Problemi di «forme» -- 3.1. L'imperfetto congiuntivo -- 3.2. Infinito flesso -- 4. Qualche osservazione su alcuni contesti sintattici parzialmente inediti -- 5. Conclusioni -- Riferimenti bibliografici -- Sintassi -- Kim A. Groothuis: Gli infiniti flessi sardi nelle strutture a controllo -- 1. Introduzione -- 2. Alcune caratteristiche morfosintattiche dell'infinito flesso sardo -- 3. Il controllo e gli infiniti flessi -- 3.1 Ipotesi e metodologia -- 3.2 Risultati: infiniti flessi nelle strutture a controllo -- 3.2.1 Strutture a controllo del soggetto -- 3.2.2 Controllo dell'oggetto -- 3.2.3 Contesti di controllo non obbligatorio -- 3.2.4 Controllo parziale -- 3.3 Conclusioni parziali -- 4. Proposte di analisi -- 4.1 Controllo del soggetto e altri tipi di controllo -- 4.2 Località -- 4.3 L'effetto dell'obviation -- 4.4 Il ruolo del complementatore a/de -- 5. Conclusioni -- Bibliografia -- Michael Allan Jones: Accusativo preposizionale in sardo: elementi strutturali e semantici -- 1. Introduzione -- 2. Usi obbligatori dell'accusativo preposizionale -- 3. Usi facoltativi dell'accusativo preposizionale -- 4. Analisi semantica -- 5. Un approccio strutturale -- 6. Variazione dialettale -- grammatica vs uso -- 7. Conclusioni -- Fonti.
Franck Floricic: Object marking e predicazione possessiva in sardo campidanese -- 1. Introduzione -- 2. La marcatura dell'oggetto in Sardo: dati e problemi -- 2.1. Il parametro della definitezza -- 2.2. Il problema dell'indefinitezza -- 2.3. Il parametro della topicalità -- 3. I fondamenti della marcatura dell'oggetto -- 4. DOM e predicazione possessiva -- 4.1. Generalità sulla predicazione possessiva -- 4.2. La predicazione possessiva in sardo campidanese -- 4.3. La predicazione possessiva in castigliano -- 5. Conclusioni -- Bibliografia -- Guido Mensching: La doppia serie di complementatori in sardo. Considerazioni dialettologiche e diacroniche -- 1. Introduzione -- 2. La situazione attuale dei complementatori ca e chi -- 2.1 Distribuzione geografica -- 2.2 La correlazione fra ca/chi, predicati sovraordinati e modo del verbo -- 3. I complementatori ca e chi nel sardo medievale -- 3.1 Alcune generalità strutturali -- 3.2 Predicati delle proposizioni principali -- 3.3 La correlazione fra ca/chi e modo del verbo -- 4. Conclusioni -- Bibliografia -- Fonti citate dal corpus ATLiSOr -- Altri lavori citati -- Appendice -- Lessico -- Antonietta Dettori: I colori nel sardo. Percezione e denominazione -- 1. Lo stato degli studi -- 2. La ricerca -- 3. Complessità e ricchezza del lessico cromatico -- 4. Evoluzione storica del lessico di base -- 4.1. Lo stadio del sardo antico -- 4.2. Gli stadi successivi -- 5. Le aree cromatiche -- 5.1. L'area del «bianco» e «chiaro» -- 5.2. Area del «nero», «scuro» -- 5.3. Area del «rosso» -- 5.4. Area del «verde» -- 5.5. Area del «giallo» -- 5.6. Area dell'«azzurro» -- 5.7. Altre aree cromatiche -- 6. Conclusione -- Bibliografia -- II. Bilinguismo e plurilinguismo nella letteratura e nella cinematografia sarda -- Letteratura.
Gloria Turtas: I gosos ottocenteschi del sacerdote Francesco Macario Marongiu: la tradizione dei canti paraliturgici ne Il Libro dei gosos di Olzai -- 1. Premessa -- 2. Il manoscritto: descrizione esterna e datazione -- 3. I copisti -- 4. Il sacerdote Francesco Macario Marongiu -- 5. Conclusioni -- Bibliografia -- Gigliola Sulis: Bilinguismo e plurilinguismo nel romanzo di formazione sardo: Deledda, Fiori, Ledda, Atzeni, Murgia -- Narrativa sarda e romanzo di formazione -- Sardofonia, italofonia e alfabetizzazione in Cosima e Sonetàula -- L'emancipazione linguistica e sociale di Padre padrone -- Dal plurilinguismo de Il quinto passo al bilinguismo di Accabadora -- Conclusioni -- Bibliografia -- Stefano Fogarizzu: Ziu Paddori e Bellas mariposas: plurilinguismo e spazio in Efisio Vincenzo Melis e Sergio Atzeni -- Introduzione -- Teatro in Sardegna tra la fine del 1800 e l'inizio del 1900 -- Alziator vs. Masala -- Atzeni e la sua ricezione del teatro farsesco -- Ziu Paddori e i personaggi: il paradigma degli estremi -- Ziu Paddori e i personaggi: la rottura -- Bellas mariposas: la forza delle farfalle -- Bellas mariposas: il dentro e il fuori -- Dai Paddori alle mariposas -- Bibliografia -- Cinematografia -- Antioco Floris: Un linguaggio per più lingue. Come parla il cinema sardo -- 1. Premessa -- 2. La lingua e lo spirito del luogo: il caso De Seta -- 3. Ancora negli anni Sessanta -- 4. Verso la svolta del nuovo millennio -- 5. Il nuovo cinema parla sardo -- 5.1 Una lingua per gli «esistenti» -- 5.2 Un supporto allo sviluppo narrativo -- 5.3 La lingua come soggetto -- 6. Epilogo -- Bibliografia -- Filmografia -- Gonaria Floris: Tempesta in Asinara e Calibano sardo nella Stoffa dei sogni di Gianfranco Cabiddu -- Introduzione -- Cabiddu rilegge Shakespeare -- Il Calibano sardo e il teatro napoletano - questioni di lingua -- Bibliografia -- Filmografia.
Philosophy, Ancient.
3-8471-1132-9
Virdis, Maurizio.
Wagner, Birgit.
Ballone, Francesco.
Cabré, Teresa.
Dettori, Antonietta.
Floricic, Franck.
Floris, Antioco.
Floris, Gonaria.
Fogarizzu, Stefano.
Wiener Arbeiten zur Linguistik
language Italian
format eBook
author Remberger, Eva-Maria.
spellingShingle Remberger, Eva-Maria.
Il sardo in movimento.
Wiener Arbeiten zur Linguistik ;
Intro -- Title Page -- Copyright -- Table of Contents -- Eva-Maria Remberger / Maurizio Virdis / Birgit Wagner: Il sardo in movimento - un'introduzione -- Body -- 1. Il sardo in movimento? -- 2. Il sardo in movimento: variazione di dati e approcci metodologici -- 2.1 Sociolinguistica -- 2.2 Fonologia -- 2.3 Morfologia -- 2.4 Sintassi -- 2.5 Lessico -- 3. Bilinguismo e plurilinguismo nella letteratura e cinematografia sarda -- Bibliografia -- Filmografia -- I. Il sardo in movimento: Variazione di dati e approcci metodologici -- Mappa linguistica della Sardegna -- Sociolinguistica -- Maurizio Virdis: Problemi di diatopia e di diacronia della lingua sarda. Un'ipotesi di sociolinguistica storica -- 1. Premessa -- 2. Diacronia e diatopia del sardo: alcuni fenomeni -- 3. La romanizzazione della Sardegna -- 4. Per concludere -- Riferimenti bibliografici -- Testi -- Studi -- Fonologia -- Laura Linzmeier: Strutture fonetiche che resistono al contatto linguistico nel sassarese -- 1. Introduzione -- 2. Mutamento fonetico nei contesti di shift linguistico -- 3. Peculiarità fonetiche analizzate e criteri di scelta -- 4. Base di dati e metodo -- 5. Strutture fonetiche che resistono al contatto linguistico -- 5.1 La i protetica ed il problema della durata consonantica -- 5.2 Laterali fricative alveolari [ɬ]/[ɮ] e fricative velari [xx]/[ɣɣ] -- 6. Conclusione -- Bibliografia -- Maria del Mar Vanrell / Francesc Ballone / Teresa Cabré / Pilar Prieto / Carlo Schirru / Francesc Torres-Tamarit: La ricerca sull'intonazione del sardo: stato attuale e prospettive future -- 1. Introduzione -- 2. Sviluppo del sistema Sard_ToBI -- 2.1 Asserzioni -- 2.2 Domande -- 2.3 Vocativi -- 3. Benefici della ricerca teorica e possibili implicazioni pratiche degli studi sulla prosodia -- 4. Conclusioni -- Bibliografia -- Morfologia -- Lucia Molinu: Il passato remoto irregolare in sardo.
1. Introduzione -- 2. La situazione in sardo antico -- 3. Distributed Morphology -- 4. Evoluzione del passato remoto in sardo -- 5. Le forme attuali -- 5. Conclusioni -- Bibliografia -- Carminu Pintore: Lo sviluppo di [ŋkɛ] in sardo orgolese: dalla deissi spaziale alla semantica verbale -- 1. Introduzione -- 2. La grammaticalizzazione di nche -- 3. Interazione tra il clitico [ŋkɛ] e il verbo mòrrere -- 4. Conclusioni -- Bibliografia -- Simone Pisano: Nuovi dati per una delimitazione geografica e funzionale del fenomeno dell'infinito flesso in Sardegna -- 1. Premessa -- 2. Metodologia, informatori, questionari -- 3. Problemi di «forme» -- 3.1. L'imperfetto congiuntivo -- 3.2. Infinito flesso -- 4. Qualche osservazione su alcuni contesti sintattici parzialmente inediti -- 5. Conclusioni -- Riferimenti bibliografici -- Sintassi -- Kim A. Groothuis: Gli infiniti flessi sardi nelle strutture a controllo -- 1. Introduzione -- 2. Alcune caratteristiche morfosintattiche dell'infinito flesso sardo -- 3. Il controllo e gli infiniti flessi -- 3.1 Ipotesi e metodologia -- 3.2 Risultati: infiniti flessi nelle strutture a controllo -- 3.2.1 Strutture a controllo del soggetto -- 3.2.2 Controllo dell'oggetto -- 3.2.3 Contesti di controllo non obbligatorio -- 3.2.4 Controllo parziale -- 3.3 Conclusioni parziali -- 4. Proposte di analisi -- 4.1 Controllo del soggetto e altri tipi di controllo -- 4.2 Località -- 4.3 L'effetto dell'obviation -- 4.4 Il ruolo del complementatore a/de -- 5. Conclusioni -- Bibliografia -- Michael Allan Jones: Accusativo preposizionale in sardo: elementi strutturali e semantici -- 1. Introduzione -- 2. Usi obbligatori dell'accusativo preposizionale -- 3. Usi facoltativi dell'accusativo preposizionale -- 4. Analisi semantica -- 5. Un approccio strutturale -- 6. Variazione dialettale -- grammatica vs uso -- 7. Conclusioni -- Fonti.
Franck Floricic: Object marking e predicazione possessiva in sardo campidanese -- 1. Introduzione -- 2. La marcatura dell'oggetto in Sardo: dati e problemi -- 2.1. Il parametro della definitezza -- 2.2. Il problema dell'indefinitezza -- 2.3. Il parametro della topicalità -- 3. I fondamenti della marcatura dell'oggetto -- 4. DOM e predicazione possessiva -- 4.1. Generalità sulla predicazione possessiva -- 4.2. La predicazione possessiva in sardo campidanese -- 4.3. La predicazione possessiva in castigliano -- 5. Conclusioni -- Bibliografia -- Guido Mensching: La doppia serie di complementatori in sardo. Considerazioni dialettologiche e diacroniche -- 1. Introduzione -- 2. La situazione attuale dei complementatori ca e chi -- 2.1 Distribuzione geografica -- 2.2 La correlazione fra ca/chi, predicati sovraordinati e modo del verbo -- 3. I complementatori ca e chi nel sardo medievale -- 3.1 Alcune generalità strutturali -- 3.2 Predicati delle proposizioni principali -- 3.3 La correlazione fra ca/chi e modo del verbo -- 4. Conclusioni -- Bibliografia -- Fonti citate dal corpus ATLiSOr -- Altri lavori citati -- Appendice -- Lessico -- Antonietta Dettori: I colori nel sardo. Percezione e denominazione -- 1. Lo stato degli studi -- 2. La ricerca -- 3. Complessità e ricchezza del lessico cromatico -- 4. Evoluzione storica del lessico di base -- 4.1. Lo stadio del sardo antico -- 4.2. Gli stadi successivi -- 5. Le aree cromatiche -- 5.1. L'area del «bianco» e «chiaro» -- 5.2. Area del «nero», «scuro» -- 5.3. Area del «rosso» -- 5.4. Area del «verde» -- 5.5. Area del «giallo» -- 5.6. Area dell'«azzurro» -- 5.7. Altre aree cromatiche -- 6. Conclusione -- Bibliografia -- II. Bilinguismo e plurilinguismo nella letteratura e nella cinematografia sarda -- Letteratura.
Gloria Turtas: I gosos ottocenteschi del sacerdote Francesco Macario Marongiu: la tradizione dei canti paraliturgici ne Il Libro dei gosos di Olzai -- 1. Premessa -- 2. Il manoscritto: descrizione esterna e datazione -- 3. I copisti -- 4. Il sacerdote Francesco Macario Marongiu -- 5. Conclusioni -- Bibliografia -- Gigliola Sulis: Bilinguismo e plurilinguismo nel romanzo di formazione sardo: Deledda, Fiori, Ledda, Atzeni, Murgia -- Narrativa sarda e romanzo di formazione -- Sardofonia, italofonia e alfabetizzazione in Cosima e Sonetàula -- L'emancipazione linguistica e sociale di Padre padrone -- Dal plurilinguismo de Il quinto passo al bilinguismo di Accabadora -- Conclusioni -- Bibliografia -- Stefano Fogarizzu: Ziu Paddori e Bellas mariposas: plurilinguismo e spazio in Efisio Vincenzo Melis e Sergio Atzeni -- Introduzione -- Teatro in Sardegna tra la fine del 1800 e l'inizio del 1900 -- Alziator vs. Masala -- Atzeni e la sua ricezione del teatro farsesco -- Ziu Paddori e i personaggi: il paradigma degli estremi -- Ziu Paddori e i personaggi: la rottura -- Bellas mariposas: la forza delle farfalle -- Bellas mariposas: il dentro e il fuori -- Dai Paddori alle mariposas -- Bibliografia -- Cinematografia -- Antioco Floris: Un linguaggio per più lingue. Come parla il cinema sardo -- 1. Premessa -- 2. La lingua e lo spirito del luogo: il caso De Seta -- 3. Ancora negli anni Sessanta -- 4. Verso la svolta del nuovo millennio -- 5. Il nuovo cinema parla sardo -- 5.1 Una lingua per gli «esistenti» -- 5.2 Un supporto allo sviluppo narrativo -- 5.3 La lingua come soggetto -- 6. Epilogo -- Bibliografia -- Filmografia -- Gonaria Floris: Tempesta in Asinara e Calibano sardo nella Stoffa dei sogni di Gianfranco Cabiddu -- Introduzione -- Cabiddu rilegge Shakespeare -- Il Calibano sardo e il teatro napoletano - questioni di lingua -- Bibliografia -- Filmografia.
author_facet Remberger, Eva-Maria.
Virdis, Maurizio.
Wagner, Birgit.
Ballone, Francesco.
Cabré, Teresa.
Dettori, Antonietta.
Floricic, Franck.
Floris, Antioco.
Floris, Gonaria.
Fogarizzu, Stefano.
author_variant e m r emr
author2 Virdis, Maurizio.
Wagner, Birgit.
Ballone, Francesco.
Cabré, Teresa.
Dettori, Antonietta.
Floricic, Franck.
Floris, Antioco.
Floris, Gonaria.
Fogarizzu, Stefano.
author2_variant m v mv
b w bw
f b fb
t c tc
a d ad
f f ff
a f af
g f gf
s f sf
author2_role TeilnehmendeR
TeilnehmendeR
TeilnehmendeR
TeilnehmendeR
TeilnehmendeR
TeilnehmendeR
TeilnehmendeR
TeilnehmendeR
TeilnehmendeR
author_sort Remberger, Eva-Maria.
title Il sardo in movimento.
title_full Il sardo in movimento.
title_fullStr Il sardo in movimento.
title_full_unstemmed Il sardo in movimento.
title_auth Il sardo in movimento.
title_new Il sardo in movimento.
title_sort il sardo in movimento.
series Wiener Arbeiten zur Linguistik ;
series2 Wiener Arbeiten zur Linguistik ;
publisher Vandenhoeck & Ruprecht,
publishDate 2020
physical 1 online resource (353 pages)
edition 1st ed.
contents Intro -- Title Page -- Copyright -- Table of Contents -- Eva-Maria Remberger / Maurizio Virdis / Birgit Wagner: Il sardo in movimento - un'introduzione -- Body -- 1. Il sardo in movimento? -- 2. Il sardo in movimento: variazione di dati e approcci metodologici -- 2.1 Sociolinguistica -- 2.2 Fonologia -- 2.3 Morfologia -- 2.4 Sintassi -- 2.5 Lessico -- 3. Bilinguismo e plurilinguismo nella letteratura e cinematografia sarda -- Bibliografia -- Filmografia -- I. Il sardo in movimento: Variazione di dati e approcci metodologici -- Mappa linguistica della Sardegna -- Sociolinguistica -- Maurizio Virdis: Problemi di diatopia e di diacronia della lingua sarda. Un'ipotesi di sociolinguistica storica -- 1. Premessa -- 2. Diacronia e diatopia del sardo: alcuni fenomeni -- 3. La romanizzazione della Sardegna -- 4. Per concludere -- Riferimenti bibliografici -- Testi -- Studi -- Fonologia -- Laura Linzmeier: Strutture fonetiche che resistono al contatto linguistico nel sassarese -- 1. Introduzione -- 2. Mutamento fonetico nei contesti di shift linguistico -- 3. Peculiarità fonetiche analizzate e criteri di scelta -- 4. Base di dati e metodo -- 5. Strutture fonetiche che resistono al contatto linguistico -- 5.1 La i protetica ed il problema della durata consonantica -- 5.2 Laterali fricative alveolari [ɬ]/[ɮ] e fricative velari [xx]/[ɣɣ] -- 6. Conclusione -- Bibliografia -- Maria del Mar Vanrell / Francesc Ballone / Teresa Cabré / Pilar Prieto / Carlo Schirru / Francesc Torres-Tamarit: La ricerca sull'intonazione del sardo: stato attuale e prospettive future -- 1. Introduzione -- 2. Sviluppo del sistema Sard_ToBI -- 2.1 Asserzioni -- 2.2 Domande -- 2.3 Vocativi -- 3. Benefici della ricerca teorica e possibili implicazioni pratiche degli studi sulla prosodia -- 4. Conclusioni -- Bibliografia -- Morfologia -- Lucia Molinu: Il passato remoto irregolare in sardo.
1. Introduzione -- 2. La situazione in sardo antico -- 3. Distributed Morphology -- 4. Evoluzione del passato remoto in sardo -- 5. Le forme attuali -- 5. Conclusioni -- Bibliografia -- Carminu Pintore: Lo sviluppo di [ŋkɛ] in sardo orgolese: dalla deissi spaziale alla semantica verbale -- 1. Introduzione -- 2. La grammaticalizzazione di nche -- 3. Interazione tra il clitico [ŋkɛ] e il verbo mòrrere -- 4. Conclusioni -- Bibliografia -- Simone Pisano: Nuovi dati per una delimitazione geografica e funzionale del fenomeno dell'infinito flesso in Sardegna -- 1. Premessa -- 2. Metodologia, informatori, questionari -- 3. Problemi di «forme» -- 3.1. L'imperfetto congiuntivo -- 3.2. Infinito flesso -- 4. Qualche osservazione su alcuni contesti sintattici parzialmente inediti -- 5. Conclusioni -- Riferimenti bibliografici -- Sintassi -- Kim A. Groothuis: Gli infiniti flessi sardi nelle strutture a controllo -- 1. Introduzione -- 2. Alcune caratteristiche morfosintattiche dell'infinito flesso sardo -- 3. Il controllo e gli infiniti flessi -- 3.1 Ipotesi e metodologia -- 3.2 Risultati: infiniti flessi nelle strutture a controllo -- 3.2.1 Strutture a controllo del soggetto -- 3.2.2 Controllo dell'oggetto -- 3.2.3 Contesti di controllo non obbligatorio -- 3.2.4 Controllo parziale -- 3.3 Conclusioni parziali -- 4. Proposte di analisi -- 4.1 Controllo del soggetto e altri tipi di controllo -- 4.2 Località -- 4.3 L'effetto dell'obviation -- 4.4 Il ruolo del complementatore a/de -- 5. Conclusioni -- Bibliografia -- Michael Allan Jones: Accusativo preposizionale in sardo: elementi strutturali e semantici -- 1. Introduzione -- 2. Usi obbligatori dell'accusativo preposizionale -- 3. Usi facoltativi dell'accusativo preposizionale -- 4. Analisi semantica -- 5. Un approccio strutturale -- 6. Variazione dialettale -- grammatica vs uso -- 7. Conclusioni -- Fonti.
Franck Floricic: Object marking e predicazione possessiva in sardo campidanese -- 1. Introduzione -- 2. La marcatura dell'oggetto in Sardo: dati e problemi -- 2.1. Il parametro della definitezza -- 2.2. Il problema dell'indefinitezza -- 2.3. Il parametro della topicalità -- 3. I fondamenti della marcatura dell'oggetto -- 4. DOM e predicazione possessiva -- 4.1. Generalità sulla predicazione possessiva -- 4.2. La predicazione possessiva in sardo campidanese -- 4.3. La predicazione possessiva in castigliano -- 5. Conclusioni -- Bibliografia -- Guido Mensching: La doppia serie di complementatori in sardo. Considerazioni dialettologiche e diacroniche -- 1. Introduzione -- 2. La situazione attuale dei complementatori ca e chi -- 2.1 Distribuzione geografica -- 2.2 La correlazione fra ca/chi, predicati sovraordinati e modo del verbo -- 3. I complementatori ca e chi nel sardo medievale -- 3.1 Alcune generalità strutturali -- 3.2 Predicati delle proposizioni principali -- 3.3 La correlazione fra ca/chi e modo del verbo -- 4. Conclusioni -- Bibliografia -- Fonti citate dal corpus ATLiSOr -- Altri lavori citati -- Appendice -- Lessico -- Antonietta Dettori: I colori nel sardo. Percezione e denominazione -- 1. Lo stato degli studi -- 2. La ricerca -- 3. Complessità e ricchezza del lessico cromatico -- 4. Evoluzione storica del lessico di base -- 4.1. Lo stadio del sardo antico -- 4.2. Gli stadi successivi -- 5. Le aree cromatiche -- 5.1. L'area del «bianco» e «chiaro» -- 5.2. Area del «nero», «scuro» -- 5.3. Area del «rosso» -- 5.4. Area del «verde» -- 5.5. Area del «giallo» -- 5.6. Area dell'«azzurro» -- 5.7. Altre aree cromatiche -- 6. Conclusione -- Bibliografia -- II. Bilinguismo e plurilinguismo nella letteratura e nella cinematografia sarda -- Letteratura.
Gloria Turtas: I gosos ottocenteschi del sacerdote Francesco Macario Marongiu: la tradizione dei canti paraliturgici ne Il Libro dei gosos di Olzai -- 1. Premessa -- 2. Il manoscritto: descrizione esterna e datazione -- 3. I copisti -- 4. Il sacerdote Francesco Macario Marongiu -- 5. Conclusioni -- Bibliografia -- Gigliola Sulis: Bilinguismo e plurilinguismo nel romanzo di formazione sardo: Deledda, Fiori, Ledda, Atzeni, Murgia -- Narrativa sarda e romanzo di formazione -- Sardofonia, italofonia e alfabetizzazione in Cosima e Sonetàula -- L'emancipazione linguistica e sociale di Padre padrone -- Dal plurilinguismo de Il quinto passo al bilinguismo di Accabadora -- Conclusioni -- Bibliografia -- Stefano Fogarizzu: Ziu Paddori e Bellas mariposas: plurilinguismo e spazio in Efisio Vincenzo Melis e Sergio Atzeni -- Introduzione -- Teatro in Sardegna tra la fine del 1800 e l'inizio del 1900 -- Alziator vs. Masala -- Atzeni e la sua ricezione del teatro farsesco -- Ziu Paddori e i personaggi: il paradigma degli estremi -- Ziu Paddori e i personaggi: la rottura -- Bellas mariposas: la forza delle farfalle -- Bellas mariposas: il dentro e il fuori -- Dai Paddori alle mariposas -- Bibliografia -- Cinematografia -- Antioco Floris: Un linguaggio per più lingue. Come parla il cinema sardo -- 1. Premessa -- 2. La lingua e lo spirito del luogo: il caso De Seta -- 3. Ancora negli anni Sessanta -- 4. Verso la svolta del nuovo millennio -- 5. Il nuovo cinema parla sardo -- 5.1 Una lingua per gli «esistenti» -- 5.2 Un supporto allo sviluppo narrativo -- 5.3 La lingua come soggetto -- 6. Epilogo -- Bibliografia -- Filmografia -- Gonaria Floris: Tempesta in Asinara e Calibano sardo nella Stoffa dei sogni di Gianfranco Cabiddu -- Introduzione -- Cabiddu rilegge Shakespeare -- Il Calibano sardo e il teatro napoletano - questioni di lingua -- Bibliografia -- Filmografia.
isbn 3-7370-1132-X
3-8470-1132-4
3-8471-1132-9
callnumber-first B - Philosophy, Psychology, Religion
callnumber-subject B - Philosophy
callnumber-label B171
callnumber-sort B 3171 R463 42020
illustrated Not Illustrated
dewey-hundreds 100 - Philosophy & psychology
dewey-tens 180 - Ancient, medieval & eastern philosophy
dewey-ones 180 - Ancient, medieval & eastern philosophy
dewey-full 180
dewey-sort 3180
dewey-raw 180
dewey-search 180
oclc_num 1202466613
work_keys_str_mv AT rembergerevamaria ilsardoinmovimento
AT virdismaurizio ilsardoinmovimento
AT wagnerbirgit ilsardoinmovimento
AT ballonefrancesco ilsardoinmovimento
AT cabreteresa ilsardoinmovimento
AT dettoriantonietta ilsardoinmovimento
AT floricicfranck ilsardoinmovimento
AT florisantioco ilsardoinmovimento
AT florisgonaria ilsardoinmovimento
AT fogarizzustefano ilsardoinmovimento
status_str n
ids_txt_mv (CKB)4100000011491409
(MiAaPQ)EBC6367231
(Au-PeEL)EBL6367231
(OCoLC)1202466613
(NjHacI)994100000011491409
(EXLCZ)994100000011491409
carrierType_str_mv cr
hierarchy_parent_title Wiener Arbeiten zur Linguistik ; v.5
is_hierarchy_title Il sardo in movimento.
container_title Wiener Arbeiten zur Linguistik ; v.5
author2_original_writing_str_mv noLinkedField
noLinkedField
noLinkedField
noLinkedField
noLinkedField
noLinkedField
noLinkedField
noLinkedField
noLinkedField
_version_ 1796653080368906241
fullrecord <?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?><collection xmlns="http://www.loc.gov/MARC21/slim"><record><leader>09052nam a22004933i 4500</leader><controlfield tag="001">993584710204498</controlfield><controlfield tag="005">20230823000916.0</controlfield><controlfield tag="006">m o d | </controlfield><controlfield tag="007">cr cnu||||||||</controlfield><controlfield tag="008">210901s2020 xx o ||||0 ita d</controlfield><datafield tag="020" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">3-7370-1132-X</subfield></datafield><datafield tag="020" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">3-8470-1132-4</subfield></datafield><datafield tag="035" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">(CKB)4100000011491409</subfield></datafield><datafield tag="035" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">(MiAaPQ)EBC6367231</subfield></datafield><datafield tag="035" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">(Au-PeEL)EBL6367231</subfield></datafield><datafield tag="035" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">(OCoLC)1202466613</subfield></datafield><datafield tag="035" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">(NjHacI)994100000011491409</subfield></datafield><datafield tag="035" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">(EXLCZ)994100000011491409</subfield></datafield><datafield tag="040" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">MiAaPQ</subfield><subfield code="b">eng</subfield><subfield code="e">rda</subfield><subfield code="e">pn</subfield><subfield code="c">MiAaPQ</subfield><subfield code="d">MiAaPQ</subfield></datafield><datafield tag="050" ind1=" " ind2="4"><subfield code="a">B171</subfield><subfield code="b">.R463 2020</subfield></datafield><datafield tag="082" ind1="0" ind2="4"><subfield code="a">180</subfield><subfield code="2">23</subfield></datafield><datafield tag="100" ind1="1" ind2=" "><subfield code="a">Remberger, Eva-Maria.</subfield></datafield><datafield tag="245" ind1="1" ind2="0"><subfield code="a">Il sardo in movimento.</subfield></datafield><datafield tag="250" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">1st ed.</subfield></datafield><datafield tag="264" ind1=" " ind2="1"><subfield code="a">Gottingen :</subfield><subfield code="b">Vandenhoeck &amp; Ruprecht,</subfield><subfield code="c">2020.</subfield></datafield><datafield tag="264" ind1=" " ind2="4"><subfield code="c">©2020.</subfield></datafield><datafield tag="300" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">1 online resource (353 pages)</subfield></datafield><datafield tag="336" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">text</subfield><subfield code="b">txt</subfield><subfield code="2">rdacontent</subfield></datafield><datafield tag="337" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">computer</subfield><subfield code="b">c</subfield><subfield code="2">rdamedia</subfield></datafield><datafield tag="338" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">online resource</subfield><subfield code="b">cr</subfield><subfield code="2">rdacarrier</subfield></datafield><datafield tag="490" ind1="1" ind2=" "><subfield code="a">Wiener Arbeiten zur Linguistik ;</subfield><subfield code="v">v.5</subfield></datafield><datafield tag="588" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">Description based on publisher supplied metadata and other sources.</subfield></datafield><datafield tag="505" ind1="0" ind2=" "><subfield code="a">Intro -- Title Page -- Copyright -- Table of Contents -- Eva-Maria Remberger / Maurizio Virdis / Birgit Wagner: Il sardo in movimento - un'introduzione -- Body -- 1. Il sardo in movimento? -- 2. Il sardo in movimento: variazione di dati e approcci metodologici -- 2.1 Sociolinguistica -- 2.2 Fonologia -- 2.3 Morfologia -- 2.4 Sintassi -- 2.5 Lessico -- 3. Bilinguismo e plurilinguismo nella letteratura e cinematografia sarda -- Bibliografia -- Filmografia -- I. Il sardo in movimento: Variazione di dati e approcci metodologici -- Mappa linguistica della Sardegna -- Sociolinguistica -- Maurizio Virdis: Problemi di diatopia e di diacronia della lingua sarda. Un'ipotesi di sociolinguistica storica -- 1. Premessa -- 2. Diacronia e diatopia del sardo: alcuni fenomeni -- 3. La romanizzazione della Sardegna -- 4. Per concludere -- Riferimenti bibliografici -- Testi -- Studi -- Fonologia -- Laura Linzmeier: Strutture fonetiche che resistono al contatto linguistico nel sassarese -- 1. Introduzione -- 2. Mutamento fonetico nei contesti di shift linguistico -- 3. Peculiarità fonetiche analizzate e criteri di scelta -- 4. Base di dati e metodo -- 5. Strutture fonetiche che resistono al contatto linguistico -- 5.1 La i protetica ed il problema della durata consonantica -- 5.2 Laterali fricative alveolari [ɬ]/[ɮ] e fricative velari [xx]/[ɣɣ] -- 6. Conclusione -- Bibliografia -- Maria del Mar Vanrell / Francesc Ballone / Teresa Cabré / Pilar Prieto / Carlo Schirru / Francesc Torres-Tamarit: La ricerca sull'intonazione del sardo: stato attuale e prospettive future -- 1. Introduzione -- 2. Sviluppo del sistema Sard_ToBI -- 2.1 Asserzioni -- 2.2 Domande -- 2.3 Vocativi -- 3. Benefici della ricerca teorica e possibili implicazioni pratiche degli studi sulla prosodia -- 4. Conclusioni -- Bibliografia -- Morfologia -- Lucia Molinu: Il passato remoto irregolare in sardo.</subfield></datafield><datafield tag="505" ind1="8" ind2=" "><subfield code="a">1. Introduzione -- 2. La situazione in sardo antico -- 3. Distributed Morphology -- 4. Evoluzione del passato remoto in sardo -- 5. Le forme attuali -- 5. Conclusioni -- Bibliografia -- Carminu Pintore: Lo sviluppo di [ŋkɛ] in sardo orgolese: dalla deissi spaziale alla semantica verbale -- 1. Introduzione -- 2. La grammaticalizzazione di nche -- 3. Interazione tra il clitico [ŋkɛ] e il verbo mòrrere -- 4. Conclusioni -- Bibliografia -- Simone Pisano: Nuovi dati per una delimitazione geografica e funzionale del fenomeno dell'infinito flesso in Sardegna -- 1. Premessa -- 2. Metodologia, informatori, questionari -- 3. Problemi di «forme» -- 3.1. L'imperfetto congiuntivo -- 3.2. Infinito flesso -- 4. Qualche osservazione su alcuni contesti sintattici parzialmente inediti -- 5. Conclusioni -- Riferimenti bibliografici -- Sintassi -- Kim A. Groothuis: Gli infiniti flessi sardi nelle strutture a controllo -- 1. Introduzione -- 2. Alcune caratteristiche morfosintattiche dell'infinito flesso sardo -- 3. Il controllo e gli infiniti flessi -- 3.1 Ipotesi e metodologia -- 3.2 Risultati: infiniti flessi nelle strutture a controllo -- 3.2.1 Strutture a controllo del soggetto -- 3.2.2 Controllo dell'oggetto -- 3.2.3 Contesti di controllo non obbligatorio -- 3.2.4 Controllo parziale -- 3.3 Conclusioni parziali -- 4. Proposte di analisi -- 4.1 Controllo del soggetto e altri tipi di controllo -- 4.2 Località -- 4.3 L'effetto dell'obviation -- 4.4 Il ruolo del complementatore a/de -- 5. Conclusioni -- Bibliografia -- Michael Allan Jones: Accusativo preposizionale in sardo: elementi strutturali e semantici -- 1. Introduzione -- 2. Usi obbligatori dell'accusativo preposizionale -- 3. Usi facoltativi dell'accusativo preposizionale -- 4. Analisi semantica -- 5. Un approccio strutturale -- 6. Variazione dialettale -- grammatica vs uso -- 7. Conclusioni -- Fonti.</subfield></datafield><datafield tag="505" ind1="8" ind2=" "><subfield code="a">Franck Floricic: Object marking e predicazione possessiva in sardo campidanese -- 1. Introduzione -- 2. La marcatura dell'oggetto in Sardo: dati e problemi -- 2.1. Il parametro della definitezza -- 2.2. Il problema dell'indefinitezza -- 2.3. Il parametro della topicalità -- 3. I fondamenti della marcatura dell'oggetto -- 4. DOM e predicazione possessiva -- 4.1. Generalità sulla predicazione possessiva -- 4.2. La predicazione possessiva in sardo campidanese -- 4.3. La predicazione possessiva in castigliano -- 5. Conclusioni -- Bibliografia -- Guido Mensching: La doppia serie di complementatori in sardo. Considerazioni dialettologiche e diacroniche -- 1. Introduzione -- 2. La situazione attuale dei complementatori ca e chi -- 2.1 Distribuzione geografica -- 2.2 La correlazione fra ca/chi, predicati sovraordinati e modo del verbo -- 3. I complementatori ca e chi nel sardo medievale -- 3.1 Alcune generalità strutturali -- 3.2 Predicati delle proposizioni principali -- 3.3 La correlazione fra ca/chi e modo del verbo -- 4. Conclusioni -- Bibliografia -- Fonti citate dal corpus ATLiSOr -- Altri lavori citati -- Appendice -- Lessico -- Antonietta Dettori: I colori nel sardo. Percezione e denominazione -- 1. Lo stato degli studi -- 2. La ricerca -- 3. Complessità e ricchezza del lessico cromatico -- 4. Evoluzione storica del lessico di base -- 4.1. Lo stadio del sardo antico -- 4.2. Gli stadi successivi -- 5. Le aree cromatiche -- 5.1. L'area del «bianco» e «chiaro» -- 5.2. Area del «nero», «scuro» -- 5.3. Area del «rosso» -- 5.4. Area del «verde» -- 5.5. Area del «giallo» -- 5.6. Area dell'«azzurro» -- 5.7. Altre aree cromatiche -- 6. Conclusione -- Bibliografia -- II. Bilinguismo e plurilinguismo nella letteratura e nella cinematografia sarda -- Letteratura.</subfield></datafield><datafield tag="505" ind1="8" ind2=" "><subfield code="a">Gloria Turtas: I gosos ottocenteschi del sacerdote Francesco Macario Marongiu: la tradizione dei canti paraliturgici ne Il Libro dei gosos di Olzai -- 1. Premessa -- 2. Il manoscritto: descrizione esterna e datazione -- 3. I copisti -- 4. Il sacerdote Francesco Macario Marongiu -- 5. Conclusioni -- Bibliografia -- Gigliola Sulis: Bilinguismo e plurilinguismo nel romanzo di formazione sardo: Deledda, Fiori, Ledda, Atzeni, Murgia -- Narrativa sarda e romanzo di formazione -- Sardofonia, italofonia e alfabetizzazione in Cosima e Sonetàula -- L'emancipazione linguistica e sociale di Padre padrone -- Dal plurilinguismo de Il quinto passo al bilinguismo di Accabadora -- Conclusioni -- Bibliografia -- Stefano Fogarizzu: Ziu Paddori e Bellas mariposas: plurilinguismo e spazio in Efisio Vincenzo Melis e Sergio Atzeni -- Introduzione -- Teatro in Sardegna tra la fine del 1800 e l'inizio del 1900 -- Alziator vs. Masala -- Atzeni e la sua ricezione del teatro farsesco -- Ziu Paddori e i personaggi: il paradigma degli estremi -- Ziu Paddori e i personaggi: la rottura -- Bellas mariposas: la forza delle farfalle -- Bellas mariposas: il dentro e il fuori -- Dai Paddori alle mariposas -- Bibliografia -- Cinematografia -- Antioco Floris: Un linguaggio per più lingue. Come parla il cinema sardo -- 1. Premessa -- 2. La lingua e lo spirito del luogo: il caso De Seta -- 3. Ancora negli anni Sessanta -- 4. Verso la svolta del nuovo millennio -- 5. Il nuovo cinema parla sardo -- 5.1 Una lingua per gli «esistenti» -- 5.2 Un supporto allo sviluppo narrativo -- 5.3 La lingua come soggetto -- 6. Epilogo -- Bibliografia -- Filmografia -- Gonaria Floris: Tempesta in Asinara e Calibano sardo nella Stoffa dei sogni di Gianfranco Cabiddu -- Introduzione -- Cabiddu rilegge Shakespeare -- Il Calibano sardo e il teatro napoletano - questioni di lingua -- Bibliografia -- Filmografia.</subfield></datafield><datafield tag="650" ind1=" " ind2="0"><subfield code="a">Philosophy, Ancient.</subfield></datafield><datafield tag="776" ind1=" " ind2=" "><subfield code="z">3-8471-1132-9</subfield></datafield><datafield tag="700" ind1="1" ind2=" "><subfield code="a">Virdis, Maurizio.</subfield></datafield><datafield tag="700" ind1="1" ind2=" "><subfield code="a">Wagner, Birgit.</subfield></datafield><datafield tag="700" ind1="1" ind2=" "><subfield code="a">Ballone, Francesco.</subfield></datafield><datafield tag="700" ind1="1" ind2=" "><subfield code="a">Cabré, Teresa.</subfield></datafield><datafield tag="700" ind1="1" ind2=" "><subfield code="a">Dettori, Antonietta.</subfield></datafield><datafield tag="700" ind1="1" ind2=" "><subfield code="a">Floricic, Franck.</subfield></datafield><datafield tag="700" ind1="1" ind2=" "><subfield code="a">Floris, Antioco.</subfield></datafield><datafield tag="700" ind1="1" ind2=" "><subfield code="a">Floris, Gonaria.</subfield></datafield><datafield tag="700" ind1="1" ind2=" "><subfield code="a">Fogarizzu, Stefano.</subfield></datafield><datafield tag="830" ind1=" " ind2="0"><subfield code="a">Wiener Arbeiten zur Linguistik</subfield></datafield><datafield tag="906" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">BOOK</subfield></datafield><datafield tag="ADM" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">2024-02-15 05:40:08 Europe/Vienna</subfield><subfield code="f">system</subfield><subfield code="c">marc21</subfield><subfield code="a">2020-10-17 22:13:10 Europe/Vienna</subfield><subfield code="g">false</subfield></datafield><datafield tag="AVE" ind1=" " ind2=" "><subfield code="i">Vandenhoeck &amp; Ruprecht Journals</subfield><subfield code="P">Vandenhoeck And Ruprecht Complete</subfield><subfield code="x">https://eu02.alma.exlibrisgroup.com/view/uresolver/43ACC_OEAW/openurl?u.ignore_date_coverage=true&amp;portfolio_pid=5343995010004498&amp;Force_direct=true</subfield><subfield code="Z">5343995010004498</subfield><subfield code="b">Available</subfield><subfield code="8">5343995010004498</subfield></datafield></record></collection>