Il sardo in movimento.

Saved in:
Bibliographic Details
Superior document:Wiener Arbeiten zur Linguistik ; v.5
:
TeilnehmendeR:
Place / Publishing House:Gottingen : : Vandenhoeck & Ruprecht,, 2020.
©2020.
Year of Publication:2020
Edition:1st ed.
Language:Italian
Series:Wiener Arbeiten zur Linguistik
Physical Description:1 online resource (353 pages)
Tags: Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
LEADER 09052nam a22004933i 4500
001 993584710204498
005 20230823000916.0
006 m o d |
007 cr cnu||||||||
008 210901s2020 xx o ||||0 ita d
020 |a 3-7370-1132-X 
020 |a 3-8470-1132-4 
035 |a (CKB)4100000011491409 
035 |a (MiAaPQ)EBC6367231 
035 |a (Au-PeEL)EBL6367231 
035 |a (OCoLC)1202466613 
035 |a (NjHacI)994100000011491409 
035 |a (EXLCZ)994100000011491409 
040 |a MiAaPQ  |b eng  |e rda  |e pn  |c MiAaPQ  |d MiAaPQ 
050 4 |a B171  |b .R463 2020 
082 0 4 |a 180  |2 23 
100 1 |a Remberger, Eva-Maria. 
245 1 0 |a Il sardo in movimento. 
250 |a 1st ed. 
264 1 |a Gottingen :  |b Vandenhoeck & Ruprecht,  |c 2020. 
264 4 |c ©2020. 
300 |a 1 online resource (353 pages) 
336 |a text  |b txt  |2 rdacontent 
337 |a computer  |b c  |2 rdamedia 
338 |a online resource  |b cr  |2 rdacarrier 
490 1 |a Wiener Arbeiten zur Linguistik ;  |v v.5 
588 |a Description based on publisher supplied metadata and other sources. 
505 0 |a Intro -- Title Page -- Copyright -- Table of Contents -- Eva-Maria Remberger / Maurizio Virdis / Birgit Wagner: Il sardo in movimento - un'introduzione -- Body -- 1. Il sardo in movimento? -- 2. Il sardo in movimento: variazione di dati e approcci metodologici -- 2.1 Sociolinguistica -- 2.2 Fonologia -- 2.3 Morfologia -- 2.4 Sintassi -- 2.5 Lessico -- 3. Bilinguismo e plurilinguismo nella letteratura e cinematografia sarda -- Bibliografia -- Filmografia -- I. Il sardo in movimento: Variazione di dati e approcci metodologici -- Mappa linguistica della Sardegna -- Sociolinguistica -- Maurizio Virdis: Problemi di diatopia e di diacronia della lingua sarda. Un'ipotesi di sociolinguistica storica -- 1. Premessa -- 2. Diacronia e diatopia del sardo: alcuni fenomeni -- 3. La romanizzazione della Sardegna -- 4. Per concludere -- Riferimenti bibliografici -- Testi -- Studi -- Fonologia -- Laura Linzmeier: Strutture fonetiche che resistono al contatto linguistico nel sassarese -- 1. Introduzione -- 2. Mutamento fonetico nei contesti di shift linguistico -- 3. Peculiarità fonetiche analizzate e criteri di scelta -- 4. Base di dati e metodo -- 5. Strutture fonetiche che resistono al contatto linguistico -- 5.1 La i protetica ed il problema della durata consonantica -- 5.2 Laterali fricative alveolari [ɬ]/[ɮ] e fricative velari [xx]/[ɣɣ] -- 6. Conclusione -- Bibliografia -- Maria del Mar Vanrell / Francesc Ballone / Teresa Cabré / Pilar Prieto / Carlo Schirru / Francesc Torres-Tamarit: La ricerca sull'intonazione del sardo: stato attuale e prospettive future -- 1. Introduzione -- 2. Sviluppo del sistema Sard_ToBI -- 2.1 Asserzioni -- 2.2 Domande -- 2.3 Vocativi -- 3. Benefici della ricerca teorica e possibili implicazioni pratiche degli studi sulla prosodia -- 4. Conclusioni -- Bibliografia -- Morfologia -- Lucia Molinu: Il passato remoto irregolare in sardo. 
505 8 |a 1. Introduzione -- 2. La situazione in sardo antico -- 3. Distributed Morphology -- 4. Evoluzione del passato remoto in sardo -- 5. Le forme attuali -- 5. Conclusioni -- Bibliografia -- Carminu Pintore: Lo sviluppo di [ŋkɛ] in sardo orgolese: dalla deissi spaziale alla semantica verbale -- 1. Introduzione -- 2. La grammaticalizzazione di nche -- 3. Interazione tra il clitico [ŋkɛ] e il verbo mòrrere -- 4. Conclusioni -- Bibliografia -- Simone Pisano: Nuovi dati per una delimitazione geografica e funzionale del fenomeno dell'infinito flesso in Sardegna -- 1. Premessa -- 2. Metodologia, informatori, questionari -- 3. Problemi di «forme» -- 3.1. L'imperfetto congiuntivo -- 3.2. Infinito flesso -- 4. Qualche osservazione su alcuni contesti sintattici parzialmente inediti -- 5. Conclusioni -- Riferimenti bibliografici -- Sintassi -- Kim A. Groothuis: Gli infiniti flessi sardi nelle strutture a controllo -- 1. Introduzione -- 2. Alcune caratteristiche morfosintattiche dell'infinito flesso sardo -- 3. Il controllo e gli infiniti flessi -- 3.1 Ipotesi e metodologia -- 3.2 Risultati: infiniti flessi nelle strutture a controllo -- 3.2.1 Strutture a controllo del soggetto -- 3.2.2 Controllo dell'oggetto -- 3.2.3 Contesti di controllo non obbligatorio -- 3.2.4 Controllo parziale -- 3.3 Conclusioni parziali -- 4. Proposte di analisi -- 4.1 Controllo del soggetto e altri tipi di controllo -- 4.2 Località -- 4.3 L'effetto dell'obviation -- 4.4 Il ruolo del complementatore a/de -- 5. Conclusioni -- Bibliografia -- Michael Allan Jones: Accusativo preposizionale in sardo: elementi strutturali e semantici -- 1. Introduzione -- 2. Usi obbligatori dell'accusativo preposizionale -- 3. Usi facoltativi dell'accusativo preposizionale -- 4. Analisi semantica -- 5. Un approccio strutturale -- 6. Variazione dialettale -- grammatica vs uso -- 7. Conclusioni -- Fonti. 
505 8 |a Franck Floricic: Object marking e predicazione possessiva in sardo campidanese -- 1. Introduzione -- 2. La marcatura dell'oggetto in Sardo: dati e problemi -- 2.1. Il parametro della definitezza -- 2.2. Il problema dell'indefinitezza -- 2.3. Il parametro della topicalità -- 3. I fondamenti della marcatura dell'oggetto -- 4. DOM e predicazione possessiva -- 4.1. Generalità sulla predicazione possessiva -- 4.2. La predicazione possessiva in sardo campidanese -- 4.3. La predicazione possessiva in castigliano -- 5. Conclusioni -- Bibliografia -- Guido Mensching: La doppia serie di complementatori in sardo. Considerazioni dialettologiche e diacroniche -- 1. Introduzione -- 2. La situazione attuale dei complementatori ca e chi -- 2.1 Distribuzione geografica -- 2.2 La correlazione fra ca/chi, predicati sovraordinati e modo del verbo -- 3. I complementatori ca e chi nel sardo medievale -- 3.1 Alcune generalità strutturali -- 3.2 Predicati delle proposizioni principali -- 3.3 La correlazione fra ca/chi e modo del verbo -- 4. Conclusioni -- Bibliografia -- Fonti citate dal corpus ATLiSOr -- Altri lavori citati -- Appendice -- Lessico -- Antonietta Dettori: I colori nel sardo. Percezione e denominazione -- 1. Lo stato degli studi -- 2. La ricerca -- 3. Complessità e ricchezza del lessico cromatico -- 4. Evoluzione storica del lessico di base -- 4.1. Lo stadio del sardo antico -- 4.2. Gli stadi successivi -- 5. Le aree cromatiche -- 5.1. L'area del «bianco» e «chiaro» -- 5.2. Area del «nero», «scuro» -- 5.3. Area del «rosso» -- 5.4. Area del «verde» -- 5.5. Area del «giallo» -- 5.6. Area dell'«azzurro» -- 5.7. Altre aree cromatiche -- 6. Conclusione -- Bibliografia -- II. Bilinguismo e plurilinguismo nella letteratura e nella cinematografia sarda -- Letteratura. 
505 8 |a Gloria Turtas: I gosos ottocenteschi del sacerdote Francesco Macario Marongiu: la tradizione dei canti paraliturgici ne Il Libro dei gosos di Olzai -- 1. Premessa -- 2. Il manoscritto: descrizione esterna e datazione -- 3. I copisti -- 4. Il sacerdote Francesco Macario Marongiu -- 5. Conclusioni -- Bibliografia -- Gigliola Sulis: Bilinguismo e plurilinguismo nel romanzo di formazione sardo: Deledda, Fiori, Ledda, Atzeni, Murgia -- Narrativa sarda e romanzo di formazione -- Sardofonia, italofonia e alfabetizzazione in Cosima e Sonetàula -- L'emancipazione linguistica e sociale di Padre padrone -- Dal plurilinguismo de Il quinto passo al bilinguismo di Accabadora -- Conclusioni -- Bibliografia -- Stefano Fogarizzu: Ziu Paddori e Bellas mariposas: plurilinguismo e spazio in Efisio Vincenzo Melis e Sergio Atzeni -- Introduzione -- Teatro in Sardegna tra la fine del 1800 e l'inizio del 1900 -- Alziator vs. Masala -- Atzeni e la sua ricezione del teatro farsesco -- Ziu Paddori e i personaggi: il paradigma degli estremi -- Ziu Paddori e i personaggi: la rottura -- Bellas mariposas: la forza delle farfalle -- Bellas mariposas: il dentro e il fuori -- Dai Paddori alle mariposas -- Bibliografia -- Cinematografia -- Antioco Floris: Un linguaggio per più lingue. Come parla il cinema sardo -- 1. Premessa -- 2. La lingua e lo spirito del luogo: il caso De Seta -- 3. Ancora negli anni Sessanta -- 4. Verso la svolta del nuovo millennio -- 5. Il nuovo cinema parla sardo -- 5.1 Una lingua per gli «esistenti» -- 5.2 Un supporto allo sviluppo narrativo -- 5.3 La lingua come soggetto -- 6. Epilogo -- Bibliografia -- Filmografia -- Gonaria Floris: Tempesta in Asinara e Calibano sardo nella Stoffa dei sogni di Gianfranco Cabiddu -- Introduzione -- Cabiddu rilegge Shakespeare -- Il Calibano sardo e il teatro napoletano - questioni di lingua -- Bibliografia -- Filmografia. 
650 0 |a Philosophy, Ancient. 
776 |z 3-8471-1132-9 
700 1 |a Virdis, Maurizio. 
700 1 |a Wagner, Birgit. 
700 1 |a Ballone, Francesco. 
700 1 |a Cabré, Teresa. 
700 1 |a Dettori, Antonietta. 
700 1 |a Floricic, Franck. 
700 1 |a Floris, Antioco. 
700 1 |a Floris, Gonaria. 
700 1 |a Fogarizzu, Stefano. 
830 0 |a Wiener Arbeiten zur Linguistik 
906 |a BOOK 
ADM |b 2024-02-15 05:40:08 Europe/Vienna  |f system  |c marc21  |a 2020-10-17 22:13:10 Europe/Vienna  |g false 
AVE |i Vandenhoeck & Ruprecht Journals  |P Vandenhoeck And Ruprecht Complete  |x https://eu02.alma.exlibrisgroup.com/view/uresolver/43ACC_OEAW/openurl?u.ignore_date_coverage=true&portfolio_pid=5343995010004498&Force_direct=true  |Z 5343995010004498  |b Available  |8 5343995010004498