Un Insediamento Di età Romana Dimenticato Nel Tempo : : Rinvenimenti e Ricerche Archeologiche a Tezze Di Arzignano e Nella Vallata Dell'Agno-Guà (Vicenza).

This volume examines archaeological evidence from the environs of Tezze di Arzignano, a village to the south of Trissino (Italy), where the presence of a Roman settlement was reported as early as 1793, and from the wider area of the Agno-Guà River Valley, located to the northwest of Vicenza.

Saved in:
Bibliographic Details
Superior document:Archaeopress Roman Archaeology Series ; v.109
VerfasserIn:
Place / Publishing House:Oxford : : Archaeopress,, 2023.
©2023.
Year of Publication:2023
Edition:1st ed.
Language:Italian
Series:Archaeopress Roman Archaeology Series
Physical Description:1 online resource (258 pages)
Tags: Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
id 993669870904498
ctrlnum (MiAaPQ)EBC31034237
(Au-PeEL)EBL31034237
(NjHacI)9929441886700041
(EXLCZ)9929441886700041
collection bib_alma
record_format marc
spelling Visonà, Paolo, author.
Un Insediamento Di età Romana Dimenticato Nel Tempo : Rinvenimenti e Ricerche Archeologiche a Tezze Di Arzignano e Nella Vallata Dell'Agno-Guà (Vicenza).
1st ed.
Oxford : Archaeopress, 2023.
©2023.
1 online resource (258 pages)
text txt rdacontent
computer c rdamedia
online resource cr rdacarrier
Archaeopress Roman Archaeology Series ; v.109
Cover -- Title Page -- Copyright page -- Indice Generale -- Illustrazioni -- 1a. Storia dei rinvenimenti e delle ricerche. Prima parte -- Figura 1. Il territorio di Tezze di Arzignano e dintorni. 1. Chiesa di Madonna Addolorata (= S. Maria di Nale). 2. Fondo Carlotto. 3. Ubicazione del ponte di Casteneda. 4. Località Altura. 5. Ubicazione del ponte in localit Canove. 6. Cava Poscola. 7. Cav -- Figura 2. La Vallata dell'Agno-Guà fino a Tezze di Arzignano. Da G. Zanon, G. 2002. Lineamenti geografico-fisici del bacino dell'Agno, in G.A. Cisotto (a cura di) 2002. Storia della Valle dell'Agno. L'ambiente, gli uomini, l'economia: 124. Valdagno: Stamp -- Figura 3. Madonna dei Prati. Chiesa di Madonna Addolorata (Foto di P. Visonà, 3.06.2013). -- Figura 4. Frammenti lapidei di epoca longobarda rinvenuti presso la chiesa di Madonna dei Prati e presunti dispersi (da Visonà 1978: 56). -- Figura 5. Pieve di S. Martino, Brogliano (Foto di P. Visonà, 1.01.2022). -- Figura 6. Chiesa di S. Matteo, Arzignano (Foto di P. Visonà, 2013). -- Figura 7. Il pozzo costruito da Antonio Scorzato presso 'via Strafonda' nell'inverno 1928-1929 (Foto di P. Visonà, 2014). -- Figura 8. Arzignano. Resti del ponte romano nel greto del Torrente Chiampo visto da sud (Foto di D. Zorzanello 2011). -- Figura 9. Arzignano. Resti del ponte romano nel greto del Torrente Chiampo visto da nord (Foto di D. Zorzanello 2011). -- Figura 10. Arzignano. Resti del ponte romano nel greto del Torrente Chiampo visto da ovest (Foto di D. Zorzanello 2011). -- Figura 12. Arzignano. Resti del ponte romano nel greto del Torrente Chiampo. L'arcata est prima della demolizione del ponte moderno nel 1961 (Foto di Anonimo).
Figura 13. La cava in località Altura, a sud del cimitero di Arzignano. (Foto di S. Chiarello Monforte, 1966. Sul retro della foto: 'Luogo ove si trovarono parecchi frammenti di vasi in cotto.' Biblioteca Civica 'G. Bedeschi', Arzignano). -- Figura 14. La cava in località Altura, a sud del cimitero di Arzignano. Il primo scheletro longobardo rinvenuto da S. Chiarello Monforte (Foto di S. Chiarello Monforte, 1966. Biblioteca Civica 'G. Bedeschi', Arzignano). -- Figura 15. Località Altura, inizio di marzo 1966. (Foto di S. Chiarello Monforte, 1966. Sul retro della foto: 'Il Maestro Povoleri mentre è intento a mettere in luce un reperto Longobardo, seguito attentamente da alunni'. Biblioteca Civica 'G. Bedeschi', -- Figura 16. Il primo blocco della struttura lapidea in opera quadrata individuato da S. Chiarello Monforte nella cava in località Canove (Foto di S. Chiarello Monforte, 1966. Biblioteca Civica 'G. Bedeschi', Arzignano). -- Figura 17. Località Canove. L'inizio degli scavi diretti da L. Benvegnù, visibile a destra nella foto, mentre parla con D. Giacometti, sindaco di Arzignano. Tra i due, al centro della foto, ritratto di fronte e vicino al primo blocco rinvenuto, S. Chiarel -- Figura 18. Località Canove. Sezione e fondazioni della struttura muraria in ciottoli legati con una malta di calce e ghiaia. A sinistra nella foto, Gianni Chiarello (Foto di S. Chiarello Monforte, 1966. Biblioteca Civica 'G. Bedeschi', Arzignano). -- Figura 19. Planimetra dell''opera idraulica' disegnata da G. Peltrin nel 1982 (da Peltrin e Dall'Olio 2018: 10). -- Figura 20. Ipotesi ricostruttiva dell' 'opera idraulica' secondo G. Peltrin, 1982 (da G. Peltrin e G. Dall'Olio 2018. Antiche opere idrauliche nel territorio di Arzignano, in M. Bertacco e A. Lora (a cura di) Acqua cultura e società nella Valle del Chia.
Figura 21. Pilone nord-est o nord-ovest del ponte in località Canove crollato in situ. Foto fornita a G. Peltrin da B. Fracasso nel marzo 1983. -- Figura 22. Il ponte in località Canove dopo la ricomposizione architettonica nel 1972. Foto di G. Peltrin (da Peltrin e Dall'Olio 2018: 6). -- Figura 23. Il sito in località Canove visto da sud-est (Foto di G. Peltrin, c. 1980-1990). -- Figura 24. Puntale in ferro rinvenuto nel 1966 a località Canove. Biblioteca Civica 'G. Bedeschi', Arzignano. -- Figura 25. Località Canove. Particolare di uno dei pali lignei della palificata incamiciato in cemento. Foto di G. Peltrin. -- 1a. Appendice -- Figura 27. L'articolo pubblicato ne Il Gazzettino in data 7.12.1972. -- Figura 28a. Interpretazione dell'anastilosi del ponte romano in base alla foto pubblicata ne Il Gazzettino del 7.12.1972. Elaborazione grafica di G. Peltrin. -- Figura 28b. Il ponte romano dopo la ripulitura effettuata nel 2017. Elaborazione grafica di foto di Flaviano Gemo a cura di G. Peltrin, 2021. E = rivestimento moderno in mattoni -- E1, E2 = piloni sul lato est -- O = basamento originario in ciottoli legati co -- 1b. Storia dei rinvenimenti e delle ricerche. Seconda parte -- Figura 29. Raccolta archeologica presso la Biblioteca Civica 'G. Bedeschi' di Arzignano. Foto di Anonimo, primi anni Ottanta del secolo scorso. -- Figura 30. Mappa catastale del Comune di Arzignano, Foglio 29, Sezione E, con indicazione dei rinvenimenti nel fondo Carlotto (particella 18) fino al 1982. Da G. Pizzati 1982. Rilievi ed ipotesi sui manufatti emersi dal letto del fiume Agno nella secca de -- Figura 31. Frammento di cornice parietale in stucco con due fasce di decorazione a stampo. IG 356121. Dimensioni: altezza max. 10cm -- larghezza max. 14,8cm. Foto di P. Visonà. Su concessione del Ministero della Cultura - Archivio fotografico Soprintendenza.
Figura 32. Frammenti laterizi provenienti dallo scavo di R. De Munari nella particella 18 nell'agosto 1976. Foto di R. De Munari. -- Figura 33. Pianta dei vani dell'ambiente posto in luce nel 1976. Disegno di R. De Munari. -- Figura 34. Soglia tra due vani dell'ambiente posto in luce da R. Munari nella particella 18 nell'agosto 1976. Foto di R. De Munari. -- Figura 35. R. De Munari nella soglia tra i due vani dell'ambiente orientato nord-sud, agosto1976. -- Figura 36. Fondo Carlotto 1976. Frammento di lucerna tipo Firmalampen. IG 356120. Foto di P. Visonà. Su concessione del Ministero della Cultura - Archivio fotografico Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Verona, Rovigo e Vi -- Figura 37. Fondo Carlotto 1976. Fusaiola fittile conservata nel Museo di Archeologia e Scienze Naturali 'G. Zannato' a Montecchio Maggiore. Foto di P. Visonà. Su concessione del Ministero della Cultura - Archivio fotografico Soprintendenza Archeologia Bel -- Figura 38a-b. Fondo Carlotto. Aghi da cucito in osso rinvenuti nel 1976 (a) e 1982 (b), conservati nel Museo di Archeologia e Scienze Naturali 'G. Zannato' a Montecchio Maggiore. Disegno di P. Visonà. Su concessione del Ministero della Cultura - Archivio -- Figura 39. Fondo Carlotto 1976. Il sondaggio II condotto da G. Crosara. Foto di R. De Munari. -- Figura 40. Rinvenimento ad ovest del fondo Carlotto, 1982. Orlo e collo di anfora Dressel 6A, conservata nel Museo di Archeologia e Scienze Naturali 'G. Zannato' a Montecchio Maggiore. Foto di P. Visonà. Su concessione del Ministero della Cultura - Archiv -- Figura 41. Rinvenimento vicino al fondo Carlotto, 1982. Orlo e collo di anfora Dressel 2-4, conservata nel Museo di Archeologia e Scienze Naturali 'G. Zannato' a Montecchio Maggiore. Foto di P. Visonà. Su concessione del Ministero della Cultura - Archivio.
Figura 42. Frammento di ansa bronzea di Blechkanne rinvenuto nell'area a nord del fondo Carlotto -- disperso. -- Figura 43. Mappa catastale del fondo Carlotto, c. 1980-2012. -- Figura 44a. Frammento di mortaio in pietra rinvenuto rinvenuto presso casa Disconzi, ad ovest del fondo Carlotto, prima dell'agosto 1984 (disegno da G. Pizzati 1984. Tracce di probabili opere edili rilevate sul manto erboso in Via Valbruna a Tezze-Arzigna -- Figura 45. Base e fusto di colonnina riutilizzati in un edificio nelle vicinanze del fondo Carlotto (disegno da Pizzati 1984: 12, Figure 5-6). -- Figura 46. Frammenti di cornici in marmo riutilizzate in un edificio nelle vicinanze del fondo Carlotto (da Pizzati 1984: 13, Figure 7-8). -- Figura 47. Frammento di colonna in breccia rossa di Verona rinvenuta nello scavo di una discarica a nord del fondo Carlotto (c. 1998?). -- Figura 48. Macina circolare in pietra rinvenuta nello scavo di una discarica a nord del fondo Carlotto (c. 1998?). -- Figura 49. Foro centrale della macina con l'incasso a coda di rondine per una grappa in piombo. -- Figura 50. Muro con andamento nord-sud posto in luce in uno scasso nel fondo Carlotto nel 2003, visto da sud. -- Figura 51. Particolare della tecnica di costruzione della parete est del muro. -- Figura 52. Fondo Carlotto 2003. Frammento di embrice con listello verticale, conservato nel Museo di Archeologia e Scienze Naturali 'G. Zannato' a Montecchio Maggiore. Foto di P. Visonà. Su concessione del Ministero della Cultura - Archivio fotografico So -- Figura 53. Immagine satellitare di Tezze di Arzignano nel 2010. A nord del fondo Carlotto, è visibile la discarica di limi di marmo. -- Figura 54. Gruzzolo di monete moderne rinvenuto in superficie il 23.06.2010. a sud-ovest dell'ingresso della fattoria Carlotto -- disperso.
Figura 55. Fondo Carlotto. Frammento di embrice con impronta di cane. IG 356124. Foto di P. Visonà. Su concessione del Ministero della Cultura - Archivio fotografico Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Verona, Rovigo e Vic.
This volume examines archaeological evidence from the environs of Tezze di Arzignano, a village to the south of Trissino (Italy), where the presence of a Roman settlement was reported as early as 1793, and from the wider area of the Agno-Guà River Valley, located to the northwest of Vicenza.
Description based on publisher supplied metadata and other sources.
Excavations (Archaeology)
Print version: Visonà, Paolo Un Insediamento Di età Romana Dimenticato Nel Tempo Oxford : Archaeopress,c2023
Archaeopress Roman Archaeology Series
language Italian
format eBook
author Visonà, Paolo,
spellingShingle Visonà, Paolo,
Un Insediamento Di età Romana Dimenticato Nel Tempo : Rinvenimenti e Ricerche Archeologiche a Tezze Di Arzignano e Nella Vallata Dell'Agno-Guà (Vicenza).
Archaeopress Roman Archaeology Series ;
Cover -- Title Page -- Copyright page -- Indice Generale -- Illustrazioni -- 1a. Storia dei rinvenimenti e delle ricerche. Prima parte -- Figura 1. Il territorio di Tezze di Arzignano e dintorni. 1. Chiesa di Madonna Addolorata (= S. Maria di Nale). 2. Fondo Carlotto. 3. Ubicazione del ponte di Casteneda. 4. Località Altura. 5. Ubicazione del ponte in localit Canove. 6. Cava Poscola. 7. Cav -- Figura 2. La Vallata dell'Agno-Guà fino a Tezze di Arzignano. Da G. Zanon, G. 2002. Lineamenti geografico-fisici del bacino dell'Agno, in G.A. Cisotto (a cura di) 2002. Storia della Valle dell'Agno. L'ambiente, gli uomini, l'economia: 124. Valdagno: Stamp -- Figura 3. Madonna dei Prati. Chiesa di Madonna Addolorata (Foto di P. Visonà, 3.06.2013). -- Figura 4. Frammenti lapidei di epoca longobarda rinvenuti presso la chiesa di Madonna dei Prati e presunti dispersi (da Visonà 1978: 56). -- Figura 5. Pieve di S. Martino, Brogliano (Foto di P. Visonà, 1.01.2022). -- Figura 6. Chiesa di S. Matteo, Arzignano (Foto di P. Visonà, 2013). -- Figura 7. Il pozzo costruito da Antonio Scorzato presso 'via Strafonda' nell'inverno 1928-1929 (Foto di P. Visonà, 2014). -- Figura 8. Arzignano. Resti del ponte romano nel greto del Torrente Chiampo visto da sud (Foto di D. Zorzanello 2011). -- Figura 9. Arzignano. Resti del ponte romano nel greto del Torrente Chiampo visto da nord (Foto di D. Zorzanello 2011). -- Figura 10. Arzignano. Resti del ponte romano nel greto del Torrente Chiampo visto da ovest (Foto di D. Zorzanello 2011). -- Figura 12. Arzignano. Resti del ponte romano nel greto del Torrente Chiampo. L'arcata est prima della demolizione del ponte moderno nel 1961 (Foto di Anonimo).
Figura 13. La cava in località Altura, a sud del cimitero di Arzignano. (Foto di S. Chiarello Monforte, 1966. Sul retro della foto: 'Luogo ove si trovarono parecchi frammenti di vasi in cotto.' Biblioteca Civica 'G. Bedeschi', Arzignano). -- Figura 14. La cava in località Altura, a sud del cimitero di Arzignano. Il primo scheletro longobardo rinvenuto da S. Chiarello Monforte (Foto di S. Chiarello Monforte, 1966. Biblioteca Civica 'G. Bedeschi', Arzignano). -- Figura 15. Località Altura, inizio di marzo 1966. (Foto di S. Chiarello Monforte, 1966. Sul retro della foto: 'Il Maestro Povoleri mentre è intento a mettere in luce un reperto Longobardo, seguito attentamente da alunni'. Biblioteca Civica 'G. Bedeschi', -- Figura 16. Il primo blocco della struttura lapidea in opera quadrata individuato da S. Chiarello Monforte nella cava in località Canove (Foto di S. Chiarello Monforte, 1966. Biblioteca Civica 'G. Bedeschi', Arzignano). -- Figura 17. Località Canove. L'inizio degli scavi diretti da L. Benvegnù, visibile a destra nella foto, mentre parla con D. Giacometti, sindaco di Arzignano. Tra i due, al centro della foto, ritratto di fronte e vicino al primo blocco rinvenuto, S. Chiarel -- Figura 18. Località Canove. Sezione e fondazioni della struttura muraria in ciottoli legati con una malta di calce e ghiaia. A sinistra nella foto, Gianni Chiarello (Foto di S. Chiarello Monforte, 1966. Biblioteca Civica 'G. Bedeschi', Arzignano). -- Figura 19. Planimetra dell''opera idraulica' disegnata da G. Peltrin nel 1982 (da Peltrin e Dall'Olio 2018: 10). -- Figura 20. Ipotesi ricostruttiva dell' 'opera idraulica' secondo G. Peltrin, 1982 (da G. Peltrin e G. Dall'Olio 2018. Antiche opere idrauliche nel territorio di Arzignano, in M. Bertacco e A. Lora (a cura di) Acqua cultura e società nella Valle del Chia.
Figura 21. Pilone nord-est o nord-ovest del ponte in località Canove crollato in situ. Foto fornita a G. Peltrin da B. Fracasso nel marzo 1983. -- Figura 22. Il ponte in località Canove dopo la ricomposizione architettonica nel 1972. Foto di G. Peltrin (da Peltrin e Dall'Olio 2018: 6). -- Figura 23. Il sito in località Canove visto da sud-est (Foto di G. Peltrin, c. 1980-1990). -- Figura 24. Puntale in ferro rinvenuto nel 1966 a località Canove. Biblioteca Civica 'G. Bedeschi', Arzignano. -- Figura 25. Località Canove. Particolare di uno dei pali lignei della palificata incamiciato in cemento. Foto di G. Peltrin. -- 1a. Appendice -- Figura 27. L'articolo pubblicato ne Il Gazzettino in data 7.12.1972. -- Figura 28a. Interpretazione dell'anastilosi del ponte romano in base alla foto pubblicata ne Il Gazzettino del 7.12.1972. Elaborazione grafica di G. Peltrin. -- Figura 28b. Il ponte romano dopo la ripulitura effettuata nel 2017. Elaborazione grafica di foto di Flaviano Gemo a cura di G. Peltrin, 2021. E = rivestimento moderno in mattoni -- E1, E2 = piloni sul lato est -- O = basamento originario in ciottoli legati co -- 1b. Storia dei rinvenimenti e delle ricerche. Seconda parte -- Figura 29. Raccolta archeologica presso la Biblioteca Civica 'G. Bedeschi' di Arzignano. Foto di Anonimo, primi anni Ottanta del secolo scorso. -- Figura 30. Mappa catastale del Comune di Arzignano, Foglio 29, Sezione E, con indicazione dei rinvenimenti nel fondo Carlotto (particella 18) fino al 1982. Da G. Pizzati 1982. Rilievi ed ipotesi sui manufatti emersi dal letto del fiume Agno nella secca de -- Figura 31. Frammento di cornice parietale in stucco con due fasce di decorazione a stampo. IG 356121. Dimensioni: altezza max. 10cm -- larghezza max. 14,8cm. Foto di P. Visonà. Su concessione del Ministero della Cultura - Archivio fotografico Soprintendenza.
Figura 32. Frammenti laterizi provenienti dallo scavo di R. De Munari nella particella 18 nell'agosto 1976. Foto di R. De Munari. -- Figura 33. Pianta dei vani dell'ambiente posto in luce nel 1976. Disegno di R. De Munari. -- Figura 34. Soglia tra due vani dell'ambiente posto in luce da R. Munari nella particella 18 nell'agosto 1976. Foto di R. De Munari. -- Figura 35. R. De Munari nella soglia tra i due vani dell'ambiente orientato nord-sud, agosto1976. -- Figura 36. Fondo Carlotto 1976. Frammento di lucerna tipo Firmalampen. IG 356120. Foto di P. Visonà. Su concessione del Ministero della Cultura - Archivio fotografico Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Verona, Rovigo e Vi -- Figura 37. Fondo Carlotto 1976. Fusaiola fittile conservata nel Museo di Archeologia e Scienze Naturali 'G. Zannato' a Montecchio Maggiore. Foto di P. Visonà. Su concessione del Ministero della Cultura - Archivio fotografico Soprintendenza Archeologia Bel -- Figura 38a-b. Fondo Carlotto. Aghi da cucito in osso rinvenuti nel 1976 (a) e 1982 (b), conservati nel Museo di Archeologia e Scienze Naturali 'G. Zannato' a Montecchio Maggiore. Disegno di P. Visonà. Su concessione del Ministero della Cultura - Archivio -- Figura 39. Fondo Carlotto 1976. Il sondaggio II condotto da G. Crosara. Foto di R. De Munari. -- Figura 40. Rinvenimento ad ovest del fondo Carlotto, 1982. Orlo e collo di anfora Dressel 6A, conservata nel Museo di Archeologia e Scienze Naturali 'G. Zannato' a Montecchio Maggiore. Foto di P. Visonà. Su concessione del Ministero della Cultura - Archiv -- Figura 41. Rinvenimento vicino al fondo Carlotto, 1982. Orlo e collo di anfora Dressel 2-4, conservata nel Museo di Archeologia e Scienze Naturali 'G. Zannato' a Montecchio Maggiore. Foto di P. Visonà. Su concessione del Ministero della Cultura - Archivio.
Figura 42. Frammento di ansa bronzea di Blechkanne rinvenuto nell'area a nord del fondo Carlotto -- disperso. -- Figura 43. Mappa catastale del fondo Carlotto, c. 1980-2012. -- Figura 44a. Frammento di mortaio in pietra rinvenuto rinvenuto presso casa Disconzi, ad ovest del fondo Carlotto, prima dell'agosto 1984 (disegno da G. Pizzati 1984. Tracce di probabili opere edili rilevate sul manto erboso in Via Valbruna a Tezze-Arzigna -- Figura 45. Base e fusto di colonnina riutilizzati in un edificio nelle vicinanze del fondo Carlotto (disegno da Pizzati 1984: 12, Figure 5-6). -- Figura 46. Frammenti di cornici in marmo riutilizzate in un edificio nelle vicinanze del fondo Carlotto (da Pizzati 1984: 13, Figure 7-8). -- Figura 47. Frammento di colonna in breccia rossa di Verona rinvenuta nello scavo di una discarica a nord del fondo Carlotto (c. 1998?). -- Figura 48. Macina circolare in pietra rinvenuta nello scavo di una discarica a nord del fondo Carlotto (c. 1998?). -- Figura 49. Foro centrale della macina con l'incasso a coda di rondine per una grappa in piombo. -- Figura 50. Muro con andamento nord-sud posto in luce in uno scasso nel fondo Carlotto nel 2003, visto da sud. -- Figura 51. Particolare della tecnica di costruzione della parete est del muro. -- Figura 52. Fondo Carlotto 2003. Frammento di embrice con listello verticale, conservato nel Museo di Archeologia e Scienze Naturali 'G. Zannato' a Montecchio Maggiore. Foto di P. Visonà. Su concessione del Ministero della Cultura - Archivio fotografico So -- Figura 53. Immagine satellitare di Tezze di Arzignano nel 2010. A nord del fondo Carlotto, è visibile la discarica di limi di marmo. -- Figura 54. Gruzzolo di monete moderne rinvenuto in superficie il 23.06.2010. a sud-ovest dell'ingresso della fattoria Carlotto -- disperso.
Figura 55. Fondo Carlotto. Frammento di embrice con impronta di cane. IG 356124. Foto di P. Visonà. Su concessione del Ministero della Cultura - Archivio fotografico Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Verona, Rovigo e Vic.
author_facet Visonà, Paolo,
author_variant p v pv
author_role VerfasserIn
author_sort Visonà, Paolo,
title Un Insediamento Di età Romana Dimenticato Nel Tempo : Rinvenimenti e Ricerche Archeologiche a Tezze Di Arzignano e Nella Vallata Dell'Agno-Guà (Vicenza).
title_sub Rinvenimenti e Ricerche Archeologiche a Tezze Di Arzignano e Nella Vallata Dell'Agno-Guà (Vicenza).
title_full Un Insediamento Di età Romana Dimenticato Nel Tempo : Rinvenimenti e Ricerche Archeologiche a Tezze Di Arzignano e Nella Vallata Dell'Agno-Guà (Vicenza).
title_fullStr Un Insediamento Di età Romana Dimenticato Nel Tempo : Rinvenimenti e Ricerche Archeologiche a Tezze Di Arzignano e Nella Vallata Dell'Agno-Guà (Vicenza).
title_full_unstemmed Un Insediamento Di età Romana Dimenticato Nel Tempo : Rinvenimenti e Ricerche Archeologiche a Tezze Di Arzignano e Nella Vallata Dell'Agno-Guà (Vicenza).
title_auth Un Insediamento Di età Romana Dimenticato Nel Tempo : Rinvenimenti e Ricerche Archeologiche a Tezze Di Arzignano e Nella Vallata Dell'Agno-Guà (Vicenza).
title_new Un Insediamento Di età Romana Dimenticato Nel Tempo :
title_sort un insediamento di età romana dimenticato nel tempo : rinvenimenti e ricerche archeologiche a tezze di arzignano e nella vallata dell'agno-guà (vicenza).
series Archaeopress Roman Archaeology Series ;
series2 Archaeopress Roman Archaeology Series ;
publisher Archaeopress,
publishDate 2023
physical 1 online resource (258 pages)
edition 1st ed.
contents Cover -- Title Page -- Copyright page -- Indice Generale -- Illustrazioni -- 1a. Storia dei rinvenimenti e delle ricerche. Prima parte -- Figura 1. Il territorio di Tezze di Arzignano e dintorni. 1. Chiesa di Madonna Addolorata (= S. Maria di Nale). 2. Fondo Carlotto. 3. Ubicazione del ponte di Casteneda. 4. Località Altura. 5. Ubicazione del ponte in localit Canove. 6. Cava Poscola. 7. Cav -- Figura 2. La Vallata dell'Agno-Guà fino a Tezze di Arzignano. Da G. Zanon, G. 2002. Lineamenti geografico-fisici del bacino dell'Agno, in G.A. Cisotto (a cura di) 2002. Storia della Valle dell'Agno. L'ambiente, gli uomini, l'economia: 124. Valdagno: Stamp -- Figura 3. Madonna dei Prati. Chiesa di Madonna Addolorata (Foto di P. Visonà, 3.06.2013). -- Figura 4. Frammenti lapidei di epoca longobarda rinvenuti presso la chiesa di Madonna dei Prati e presunti dispersi (da Visonà 1978: 56). -- Figura 5. Pieve di S. Martino, Brogliano (Foto di P. Visonà, 1.01.2022). -- Figura 6. Chiesa di S. Matteo, Arzignano (Foto di P. Visonà, 2013). -- Figura 7. Il pozzo costruito da Antonio Scorzato presso 'via Strafonda' nell'inverno 1928-1929 (Foto di P. Visonà, 2014). -- Figura 8. Arzignano. Resti del ponte romano nel greto del Torrente Chiampo visto da sud (Foto di D. Zorzanello 2011). -- Figura 9. Arzignano. Resti del ponte romano nel greto del Torrente Chiampo visto da nord (Foto di D. Zorzanello 2011). -- Figura 10. Arzignano. Resti del ponte romano nel greto del Torrente Chiampo visto da ovest (Foto di D. Zorzanello 2011). -- Figura 12. Arzignano. Resti del ponte romano nel greto del Torrente Chiampo. L'arcata est prima della demolizione del ponte moderno nel 1961 (Foto di Anonimo).
Figura 13. La cava in località Altura, a sud del cimitero di Arzignano. (Foto di S. Chiarello Monforte, 1966. Sul retro della foto: 'Luogo ove si trovarono parecchi frammenti di vasi in cotto.' Biblioteca Civica 'G. Bedeschi', Arzignano). -- Figura 14. La cava in località Altura, a sud del cimitero di Arzignano. Il primo scheletro longobardo rinvenuto da S. Chiarello Monforte (Foto di S. Chiarello Monforte, 1966. Biblioteca Civica 'G. Bedeschi', Arzignano). -- Figura 15. Località Altura, inizio di marzo 1966. (Foto di S. Chiarello Monforte, 1966. Sul retro della foto: 'Il Maestro Povoleri mentre è intento a mettere in luce un reperto Longobardo, seguito attentamente da alunni'. Biblioteca Civica 'G. Bedeschi', -- Figura 16. Il primo blocco della struttura lapidea in opera quadrata individuato da S. Chiarello Monforte nella cava in località Canove (Foto di S. Chiarello Monforte, 1966. Biblioteca Civica 'G. Bedeschi', Arzignano). -- Figura 17. Località Canove. L'inizio degli scavi diretti da L. Benvegnù, visibile a destra nella foto, mentre parla con D. Giacometti, sindaco di Arzignano. Tra i due, al centro della foto, ritratto di fronte e vicino al primo blocco rinvenuto, S. Chiarel -- Figura 18. Località Canove. Sezione e fondazioni della struttura muraria in ciottoli legati con una malta di calce e ghiaia. A sinistra nella foto, Gianni Chiarello (Foto di S. Chiarello Monforte, 1966. Biblioteca Civica 'G. Bedeschi', Arzignano). -- Figura 19. Planimetra dell''opera idraulica' disegnata da G. Peltrin nel 1982 (da Peltrin e Dall'Olio 2018: 10). -- Figura 20. Ipotesi ricostruttiva dell' 'opera idraulica' secondo G. Peltrin, 1982 (da G. Peltrin e G. Dall'Olio 2018. Antiche opere idrauliche nel territorio di Arzignano, in M. Bertacco e A. Lora (a cura di) Acqua cultura e società nella Valle del Chia.
Figura 21. Pilone nord-est o nord-ovest del ponte in località Canove crollato in situ. Foto fornita a G. Peltrin da B. Fracasso nel marzo 1983. -- Figura 22. Il ponte in località Canove dopo la ricomposizione architettonica nel 1972. Foto di G. Peltrin (da Peltrin e Dall'Olio 2018: 6). -- Figura 23. Il sito in località Canove visto da sud-est (Foto di G. Peltrin, c. 1980-1990). -- Figura 24. Puntale in ferro rinvenuto nel 1966 a località Canove. Biblioteca Civica 'G. Bedeschi', Arzignano. -- Figura 25. Località Canove. Particolare di uno dei pali lignei della palificata incamiciato in cemento. Foto di G. Peltrin. -- 1a. Appendice -- Figura 27. L'articolo pubblicato ne Il Gazzettino in data 7.12.1972. -- Figura 28a. Interpretazione dell'anastilosi del ponte romano in base alla foto pubblicata ne Il Gazzettino del 7.12.1972. Elaborazione grafica di G. Peltrin. -- Figura 28b. Il ponte romano dopo la ripulitura effettuata nel 2017. Elaborazione grafica di foto di Flaviano Gemo a cura di G. Peltrin, 2021. E = rivestimento moderno in mattoni -- E1, E2 = piloni sul lato est -- O = basamento originario in ciottoli legati co -- 1b. Storia dei rinvenimenti e delle ricerche. Seconda parte -- Figura 29. Raccolta archeologica presso la Biblioteca Civica 'G. Bedeschi' di Arzignano. Foto di Anonimo, primi anni Ottanta del secolo scorso. -- Figura 30. Mappa catastale del Comune di Arzignano, Foglio 29, Sezione E, con indicazione dei rinvenimenti nel fondo Carlotto (particella 18) fino al 1982. Da G. Pizzati 1982. Rilievi ed ipotesi sui manufatti emersi dal letto del fiume Agno nella secca de -- Figura 31. Frammento di cornice parietale in stucco con due fasce di decorazione a stampo. IG 356121. Dimensioni: altezza max. 10cm -- larghezza max. 14,8cm. Foto di P. Visonà. Su concessione del Ministero della Cultura - Archivio fotografico Soprintendenza.
Figura 32. Frammenti laterizi provenienti dallo scavo di R. De Munari nella particella 18 nell'agosto 1976. Foto di R. De Munari. -- Figura 33. Pianta dei vani dell'ambiente posto in luce nel 1976. Disegno di R. De Munari. -- Figura 34. Soglia tra due vani dell'ambiente posto in luce da R. Munari nella particella 18 nell'agosto 1976. Foto di R. De Munari. -- Figura 35. R. De Munari nella soglia tra i due vani dell'ambiente orientato nord-sud, agosto1976. -- Figura 36. Fondo Carlotto 1976. Frammento di lucerna tipo Firmalampen. IG 356120. Foto di P. Visonà. Su concessione del Ministero della Cultura - Archivio fotografico Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Verona, Rovigo e Vi -- Figura 37. Fondo Carlotto 1976. Fusaiola fittile conservata nel Museo di Archeologia e Scienze Naturali 'G. Zannato' a Montecchio Maggiore. Foto di P. Visonà. Su concessione del Ministero della Cultura - Archivio fotografico Soprintendenza Archeologia Bel -- Figura 38a-b. Fondo Carlotto. Aghi da cucito in osso rinvenuti nel 1976 (a) e 1982 (b), conservati nel Museo di Archeologia e Scienze Naturali 'G. Zannato' a Montecchio Maggiore. Disegno di P. Visonà. Su concessione del Ministero della Cultura - Archivio -- Figura 39. Fondo Carlotto 1976. Il sondaggio II condotto da G. Crosara. Foto di R. De Munari. -- Figura 40. Rinvenimento ad ovest del fondo Carlotto, 1982. Orlo e collo di anfora Dressel 6A, conservata nel Museo di Archeologia e Scienze Naturali 'G. Zannato' a Montecchio Maggiore. Foto di P. Visonà. Su concessione del Ministero della Cultura - Archiv -- Figura 41. Rinvenimento vicino al fondo Carlotto, 1982. Orlo e collo di anfora Dressel 2-4, conservata nel Museo di Archeologia e Scienze Naturali 'G. Zannato' a Montecchio Maggiore. Foto di P. Visonà. Su concessione del Ministero della Cultura - Archivio.
Figura 42. Frammento di ansa bronzea di Blechkanne rinvenuto nell'area a nord del fondo Carlotto -- disperso. -- Figura 43. Mappa catastale del fondo Carlotto, c. 1980-2012. -- Figura 44a. Frammento di mortaio in pietra rinvenuto rinvenuto presso casa Disconzi, ad ovest del fondo Carlotto, prima dell'agosto 1984 (disegno da G. Pizzati 1984. Tracce di probabili opere edili rilevate sul manto erboso in Via Valbruna a Tezze-Arzigna -- Figura 45. Base e fusto di colonnina riutilizzati in un edificio nelle vicinanze del fondo Carlotto (disegno da Pizzati 1984: 12, Figure 5-6). -- Figura 46. Frammenti di cornici in marmo riutilizzate in un edificio nelle vicinanze del fondo Carlotto (da Pizzati 1984: 13, Figure 7-8). -- Figura 47. Frammento di colonna in breccia rossa di Verona rinvenuta nello scavo di una discarica a nord del fondo Carlotto (c. 1998?). -- Figura 48. Macina circolare in pietra rinvenuta nello scavo di una discarica a nord del fondo Carlotto (c. 1998?). -- Figura 49. Foro centrale della macina con l'incasso a coda di rondine per una grappa in piombo. -- Figura 50. Muro con andamento nord-sud posto in luce in uno scasso nel fondo Carlotto nel 2003, visto da sud. -- Figura 51. Particolare della tecnica di costruzione della parete est del muro. -- Figura 52. Fondo Carlotto 2003. Frammento di embrice con listello verticale, conservato nel Museo di Archeologia e Scienze Naturali 'G. Zannato' a Montecchio Maggiore. Foto di P. Visonà. Su concessione del Ministero della Cultura - Archivio fotografico So -- Figura 53. Immagine satellitare di Tezze di Arzignano nel 2010. A nord del fondo Carlotto, è visibile la discarica di limi di marmo. -- Figura 54. Gruzzolo di monete moderne rinvenuto in superficie il 23.06.2010. a sud-ovest dell'ingresso della fattoria Carlotto -- disperso.
Figura 55. Fondo Carlotto. Frammento di embrice con impronta di cane. IG 356124. Foto di P. Visonà. Su concessione del Ministero della Cultura - Archivio fotografico Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Verona, Rovigo e Vic.
isbn 1-80327-661-4
callnumber-first C - Historical Sciences
callnumber-subject CC - Archaeology
callnumber-label CC75
callnumber-sort CC 275 V576 42023
illustrated Not Illustrated
dewey-hundreds 900 - History & geography
dewey-tens 930 - History of ancient world (to ca. 499)
dewey-ones 937 - Italy & adjacent territories to 476
dewey-full 937.362
dewey-sort 3937.362
dewey-raw 937.362
dewey-search 937.362
work_keys_str_mv AT visonapaolo uninsediamentodietaromanadimenticatoneltemporinvenimentiericerchearcheologicheatezzediarzignanoenellavallatadellagnoguavicenza
status_str n
ids_txt_mv (MiAaPQ)EBC31034237
(Au-PeEL)EBL31034237
(NjHacI)9929441886700041
(EXLCZ)9929441886700041
carrierType_str_mv cr
hierarchy_parent_title Archaeopress Roman Archaeology Series ; v.109
is_hierarchy_title Un Insediamento Di età Romana Dimenticato Nel Tempo : Rinvenimenti e Ricerche Archeologiche a Tezze Di Arzignano e Nella Vallata Dell'Agno-Guà (Vicenza).
container_title Archaeopress Roman Archaeology Series ; v.109
_version_ 1799740212058783744
fullrecord <?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?><collection xmlns="http://www.loc.gov/MARC21/slim"><record><leader>11334nam a22004453i 4500</leader><controlfield tag="001">993669870904498</controlfield><controlfield tag="005">20231225120646.0</controlfield><controlfield tag="006">m o d | </controlfield><controlfield tag="007">cr cnu||||||||</controlfield><controlfield tag="008">231225s2023 xx o ||||0 ita d</controlfield><datafield tag="020" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">1-80327-661-4</subfield></datafield><datafield tag="035" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">(MiAaPQ)EBC31034237</subfield></datafield><datafield tag="035" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">(Au-PeEL)EBL31034237</subfield></datafield><datafield tag="035" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">(NjHacI)9929441886700041</subfield></datafield><datafield tag="035" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">(EXLCZ)9929441886700041</subfield></datafield><datafield tag="040" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">MiAaPQ</subfield><subfield code="b">eng</subfield><subfield code="e">rda</subfield><subfield code="e">pn</subfield><subfield code="c">MiAaPQ</subfield><subfield code="d">MiAaPQ</subfield></datafield><datafield tag="050" ind1=" " ind2="4"><subfield code="a">CC75</subfield><subfield code="b">.V576 2023</subfield></datafield><datafield tag="082" ind1="0" ind2=" "><subfield code="a">937.362</subfield></datafield><datafield tag="100" ind1="1" ind2=" "><subfield code="a">Visonà, Paolo,</subfield><subfield code="e">author.</subfield></datafield><datafield tag="245" ind1="1" ind2="0"><subfield code="a">Un Insediamento Di età Romana Dimenticato Nel Tempo :</subfield><subfield code="b">Rinvenimenti e Ricerche Archeologiche a Tezze Di Arzignano e Nella Vallata Dell'Agno-Guà (Vicenza).</subfield></datafield><datafield tag="250" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">1st ed.</subfield></datafield><datafield tag="264" ind1=" " ind2="1"><subfield code="a">Oxford :</subfield><subfield code="b">Archaeopress,</subfield><subfield code="c">2023.</subfield></datafield><datafield tag="264" ind1=" " ind2="4"><subfield code="c">©2023.</subfield></datafield><datafield tag="300" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">1 online resource (258 pages)</subfield></datafield><datafield tag="336" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">text</subfield><subfield code="b">txt</subfield><subfield code="2">rdacontent</subfield></datafield><datafield tag="337" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">computer</subfield><subfield code="b">c</subfield><subfield code="2">rdamedia</subfield></datafield><datafield tag="338" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">online resource</subfield><subfield code="b">cr</subfield><subfield code="2">rdacarrier</subfield></datafield><datafield tag="490" ind1="1" ind2=" "><subfield code="a">Archaeopress Roman Archaeology Series ;</subfield><subfield code="v">v.109</subfield></datafield><datafield tag="505" ind1="0" ind2=" "><subfield code="a">Cover -- Title Page -- Copyright page -- Indice Generale -- Illustrazioni -- 1a. Storia dei rinvenimenti e delle ricerche. Prima parte -- Figura 1. Il territorio di Tezze di Arzignano e dintorni. 1. Chiesa di Madonna Addolorata (= S. Maria di Nale). 2. Fondo Carlotto. 3. Ubicazione del ponte di Casteneda. 4. Località Altura. 5. Ubicazione del ponte in localit Canove. 6. Cava Poscola. 7. Cav -- Figura 2. La Vallata dell'Agno-Guà fino a Tezze di Arzignano. Da G. Zanon, G. 2002. Lineamenti geografico-fisici del bacino dell'Agno, in G.A. Cisotto (a cura di) 2002. Storia della Valle dell'Agno. L'ambiente, gli uomini, l'economia: 124. Valdagno: Stamp -- Figura 3. Madonna dei Prati. Chiesa di Madonna Addolorata (Foto di P. Visonà, 3.06.2013). -- Figura 4. Frammenti lapidei di epoca longobarda rinvenuti presso la chiesa di Madonna dei Prati e presunti dispersi (da Visonà 1978: 56). -- Figura 5. Pieve di S. Martino, Brogliano (Foto di P. Visonà, 1.01.2022). -- Figura 6. Chiesa di S. Matteo, Arzignano (Foto di P. Visonà, 2013). -- Figura 7. Il pozzo costruito da Antonio Scorzato presso 'via Strafonda' nell'inverno 1928-1929 (Foto di P. Visonà, 2014). -- Figura 8. Arzignano. Resti del ponte romano nel greto del Torrente Chiampo visto da sud (Foto di D. Zorzanello 2011). -- Figura 9. Arzignano. Resti del ponte romano nel greto del Torrente Chiampo visto da nord (Foto di D. Zorzanello 2011). -- Figura 10. Arzignano. Resti del ponte romano nel greto del Torrente Chiampo visto da ovest (Foto di D. Zorzanello 2011). -- Figura 12. Arzignano. Resti del ponte romano nel greto del Torrente Chiampo. L'arcata est prima della demolizione del ponte moderno nel 1961 (Foto di Anonimo).</subfield></datafield><datafield tag="505" ind1="8" ind2=" "><subfield code="a">Figura 13. La cava in località Altura, a sud del cimitero di Arzignano. (Foto di S. Chiarello Monforte, 1966. Sul retro della foto: 'Luogo ove si trovarono parecchi frammenti di vasi in cotto.' Biblioteca Civica 'G. Bedeschi', Arzignano). -- Figura 14. La cava in località Altura, a sud del cimitero di Arzignano. Il primo scheletro longobardo rinvenuto da S. Chiarello Monforte (Foto di S. Chiarello Monforte, 1966. Biblioteca Civica 'G. Bedeschi', Arzignano). -- Figura 15. Località Altura, inizio di marzo 1966. (Foto di S. Chiarello Monforte, 1966. Sul retro della foto: 'Il Maestro Povoleri mentre è intento a mettere in luce un reperto Longobardo, seguito attentamente da alunni'. Biblioteca Civica 'G. Bedeschi', -- Figura 16. Il primo blocco della struttura lapidea in opera quadrata individuato da S. Chiarello Monforte nella cava in località Canove (Foto di S. Chiarello Monforte, 1966. Biblioteca Civica 'G. Bedeschi', Arzignano). -- Figura 17. Località Canove. L'inizio degli scavi diretti da L. Benvegnù, visibile a destra nella foto, mentre parla con D. Giacometti, sindaco di Arzignano. Tra i due, al centro della foto, ritratto di fronte e vicino al primo blocco rinvenuto, S. Chiarel -- Figura 18. Località Canove. Sezione e fondazioni della struttura muraria in ciottoli legati con una malta di calce e ghiaia. A sinistra nella foto, Gianni Chiarello (Foto di S. Chiarello Monforte, 1966. Biblioteca Civica 'G. Bedeschi', Arzignano). -- Figura 19. Planimetra dell''opera idraulica' disegnata da G. Peltrin nel 1982 (da Peltrin e Dall'Olio 2018: 10). -- Figura 20. Ipotesi ricostruttiva dell' 'opera idraulica' secondo G. Peltrin, 1982 (da G. Peltrin e G. Dall'Olio 2018. Antiche opere idrauliche nel territorio di Arzignano, in M. Bertacco e A. Lora (a cura di) Acqua cultura e società nella Valle del Chia.</subfield></datafield><datafield tag="505" ind1="8" ind2=" "><subfield code="a">Figura 21. Pilone nord-est o nord-ovest del ponte in località Canove crollato in situ. Foto fornita a G. Peltrin da B. Fracasso nel marzo 1983. -- Figura 22. Il ponte in località Canove dopo la ricomposizione architettonica nel 1972. Foto di G. Peltrin (da Peltrin e Dall'Olio 2018: 6). -- Figura 23. Il sito in località Canove visto da sud-est (Foto di G. Peltrin, c. 1980-1990). -- Figura 24. Puntale in ferro rinvenuto nel 1966 a località Canove. Biblioteca Civica 'G. Bedeschi', Arzignano. -- Figura 25. Località Canove. Particolare di uno dei pali lignei della palificata incamiciato in cemento. Foto di G. Peltrin. -- 1a. Appendice -- Figura 27. L'articolo pubblicato ne Il Gazzettino in data 7.12.1972. -- Figura 28a. Interpretazione dell'anastilosi del ponte romano in base alla foto pubblicata ne Il Gazzettino del 7.12.1972. Elaborazione grafica di G. Peltrin. -- Figura 28b. Il ponte romano dopo la ripulitura effettuata nel 2017. Elaborazione grafica di foto di Flaviano Gemo a cura di G. Peltrin, 2021. E = rivestimento moderno in mattoni -- E1, E2 = piloni sul lato est -- O = basamento originario in ciottoli legati co -- 1b. Storia dei rinvenimenti e delle ricerche. Seconda parte -- Figura 29. Raccolta archeologica presso la Biblioteca Civica 'G. Bedeschi' di Arzignano. Foto di Anonimo, primi anni Ottanta del secolo scorso. -- Figura 30. Mappa catastale del Comune di Arzignano, Foglio 29, Sezione E, con indicazione dei rinvenimenti nel fondo Carlotto (particella 18) fino al 1982. Da G. Pizzati 1982. Rilievi ed ipotesi sui manufatti emersi dal letto del fiume Agno nella secca de -- Figura 31. Frammento di cornice parietale in stucco con due fasce di decorazione a stampo. IG 356121. Dimensioni: altezza max. 10cm -- larghezza max. 14,8cm. Foto di P. Visonà. Su concessione del Ministero della Cultura - Archivio fotografico Soprintendenza.</subfield></datafield><datafield tag="505" ind1="8" ind2=" "><subfield code="a">Figura 32. Frammenti laterizi provenienti dallo scavo di R. De Munari nella particella 18 nell'agosto 1976. Foto di R. De Munari. -- Figura 33. Pianta dei vani dell'ambiente posto in luce nel 1976. Disegno di R. De Munari. -- Figura 34. Soglia tra due vani dell'ambiente posto in luce da R. Munari nella particella 18 nell'agosto 1976. Foto di R. De Munari. -- Figura 35. R. De Munari nella soglia tra i due vani dell'ambiente orientato nord-sud, agosto1976. -- Figura 36. Fondo Carlotto 1976. Frammento di lucerna tipo Firmalampen. IG 356120. Foto di P. Visonà. Su concessione del Ministero della Cultura - Archivio fotografico Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Verona, Rovigo e Vi -- Figura 37. Fondo Carlotto 1976. Fusaiola fittile conservata nel Museo di Archeologia e Scienze Naturali 'G. Zannato' a Montecchio Maggiore. Foto di P. Visonà. Su concessione del Ministero della Cultura - Archivio fotografico Soprintendenza Archeologia Bel -- Figura 38a-b. Fondo Carlotto. Aghi da cucito in osso rinvenuti nel 1976 (a) e 1982 (b), conservati nel Museo di Archeologia e Scienze Naturali 'G. Zannato' a Montecchio Maggiore. Disegno di P. Visonà. Su concessione del Ministero della Cultura - Archivio -- Figura 39. Fondo Carlotto 1976. Il sondaggio II condotto da G. Crosara. Foto di R. De Munari. -- Figura 40. Rinvenimento ad ovest del fondo Carlotto, 1982. Orlo e collo di anfora Dressel 6A, conservata nel Museo di Archeologia e Scienze Naturali 'G. Zannato' a Montecchio Maggiore. Foto di P. Visonà. Su concessione del Ministero della Cultura - Archiv -- Figura 41. Rinvenimento vicino al fondo Carlotto, 1982. Orlo e collo di anfora Dressel 2-4, conservata nel Museo di Archeologia e Scienze Naturali 'G. Zannato' a Montecchio Maggiore. Foto di P. Visonà. Su concessione del Ministero della Cultura - Archivio.</subfield></datafield><datafield tag="505" ind1="8" ind2=" "><subfield code="a">Figura 42. Frammento di ansa bronzea di Blechkanne rinvenuto nell'area a nord del fondo Carlotto -- disperso. -- Figura 43. Mappa catastale del fondo Carlotto, c. 1980-2012. -- Figura 44a. Frammento di mortaio in pietra rinvenuto rinvenuto presso casa Disconzi, ad ovest del fondo Carlotto, prima dell'agosto 1984 (disegno da G. Pizzati 1984. Tracce di probabili opere edili rilevate sul manto erboso in Via Valbruna a Tezze-Arzigna -- Figura 45. Base e fusto di colonnina riutilizzati in un edificio nelle vicinanze del fondo Carlotto (disegno da Pizzati 1984: 12, Figure 5-6). -- Figura 46. Frammenti di cornici in marmo riutilizzate in un edificio nelle vicinanze del fondo Carlotto (da Pizzati 1984: 13, Figure 7-8). -- Figura 47. Frammento di colonna in breccia rossa di Verona rinvenuta nello scavo di una discarica a nord del fondo Carlotto (c. 1998?). -- Figura 48. Macina circolare in pietra rinvenuta nello scavo di una discarica a nord del fondo Carlotto (c. 1998?). -- Figura 49. Foro centrale della macina con l'incasso a coda di rondine per una grappa in piombo. -- Figura 50. Muro con andamento nord-sud posto in luce in uno scasso nel fondo Carlotto nel 2003, visto da sud. -- Figura 51. Particolare della tecnica di costruzione della parete est del muro. -- Figura 52. Fondo Carlotto 2003. Frammento di embrice con listello verticale, conservato nel Museo di Archeologia e Scienze Naturali 'G. Zannato' a Montecchio Maggiore. Foto di P. Visonà. Su concessione del Ministero della Cultura - Archivio fotografico So -- Figura 53. Immagine satellitare di Tezze di Arzignano nel 2010. A nord del fondo Carlotto, è visibile la discarica di limi di marmo. -- Figura 54. Gruzzolo di monete moderne rinvenuto in superficie il 23.06.2010. a sud-ovest dell'ingresso della fattoria Carlotto -- disperso.</subfield></datafield><datafield tag="505" ind1="8" ind2=" "><subfield code="a">Figura 55. Fondo Carlotto. Frammento di embrice con impronta di cane. IG 356124. Foto di P. Visonà. Su concessione del Ministero della Cultura - Archivio fotografico Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Verona, Rovigo e Vic.</subfield></datafield><datafield tag="520" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">This volume examines archaeological evidence from the environs of Tezze di Arzignano, a village to the south of Trissino (Italy), where the presence of a Roman settlement was reported as early as 1793, and from the wider area of the Agno-Guà River Valley, located to the northwest of Vicenza.</subfield></datafield><datafield tag="588" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">Description based on publisher supplied metadata and other sources.</subfield></datafield><datafield tag="650" ind1=" " ind2="0"><subfield code="a">Excavations (Archaeology)</subfield></datafield><datafield tag="776" ind1="0" ind2="8"><subfield code="i">Print version:</subfield><subfield code="a">Visonà, Paolo</subfield><subfield code="t">Un Insediamento Di età Romana Dimenticato Nel Tempo</subfield><subfield code="d">Oxford : Archaeopress,c2023</subfield></datafield><datafield tag="830" ind1=" " ind2="0"><subfield code="a">Archaeopress Roman Archaeology Series</subfield></datafield><datafield tag="906" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">BOOK</subfield></datafield><datafield tag="ADM" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">2024-05-22 09:02:15 Europe/Vienna</subfield><subfield code="f">System</subfield><subfield code="c">marc21</subfield><subfield code="a">2023-12-25 16:08:20 Europe/Vienna</subfield><subfield code="g">false</subfield></datafield><datafield tag="AVE" ind1=" " ind2=" "><subfield code="i">Archaeopress</subfield><subfield code="P">Archaeopress complete</subfield><subfield code="x">https://eu02.alma.exlibrisgroup.com/view/uresolver/43ACC_OEAW/openurl?u.ignore_date_coverage=true&amp;portfolio_pid=5355460760004498&amp;Force_direct=true</subfield><subfield code="Z">5355460760004498</subfield><subfield code="b">Available</subfield><subfield code="8">5355460760004498</subfield></datafield></record></collection>